Cerca

AMBIENTE

Bra, al via il bando comunale per la rimozione dell'amianto

Il Comune ha stanziato fondi per supportare i proprietari di edifici che hanno effettuato interventi di bonifica nel triennio 2023-2025

Bra, al via il bando comunale per la rimozione dell'amianto

Fino al 31 dicembre 2025 è possibile presentare domanda al Comune di Bra per ottenere un contributo a fondo perduto destinato alla rimozione dell'amianto. Il bando, promosso dall'amministrazione, offre un incentivo massimo di 1.300 euro per sostenere le spese di bonifica di edifici civili, produttivi, commerciali e agricoli.

Il contributo è rivolto ai proprietari, siano essi persone fisiche o giuridiche, di fabbricati situati nel territorio braidese che hanno già provveduto alla rimozione di materiali contenenti amianto nel corso del 2023, del 2024 o del 2025. Per poter accedere al bando, gli edifici devono essere in regola con le normative edilizie e urbanistiche vigenti.

Le domande di contributo devono essere presentate solo al termine dei lavori di smaltimento e bonifica. Non sono previste prenotazioni per interventi futuri. È importante sottolineare che sono esclusi dal contributo coloro che hanno già usufruito di bandi regionali per la rimozione di amianto per lo stesso immobile.

Come presentare la domanda

La procedura per richiedere il contributo è semplificata e può essere avviata in diversi modi:

  • Online: Il modello di domanda è disponibile sul sito ufficiale del Comune di Bra. È possibile utilizzare lo Sportello telematico per la compilazione diretta, se si possiede SPID o la carta d'identità elettronica.

  • Via PEC o a mano: In alternativa, il modulo scaricabile dal sito può essere inviato tramite posta certificata all'indirizzo comunebra@postecert.it o consegnato a mano all'Ufficio Protocollo, previo appuntamento.

Per ogni ulteriore informazione, è possibile consultare la sezione "Contributi per la rimozione dell'amianto" sul sito del Comune o contattare l'Ufficio Ambiente.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.