l'editoriale
Cerca
Il progetto
26 Agosto 2025 - 09:35
Un importante investimento nella conservazione ambientale sta per interessare il territorio del Parco Naturale delle Lame del Sesia. L'Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore ha ottenuto un contributo di 500mila euro dalla Regione Piemonte per interventi che puntano a proteggere la biodiversità e valorizzare il paesaggio di questa preziosa area naturale.
Questo non è il primo importante risultato ottenuto dall'Ente nella ricerca di finanziamenti per l'ambiente. Negli ultimi anni sono stati conquistati un milione di euro per i progetti IdroGeoParchi e altri 500mila euro per interventi di riqualificazione a Dormelletto.
Il finanziamento arriva dal bando regionale "Transizione ecologica e resilienza" e permetterà di realizzare interventi mirati nei comuni di Albano Vercellese, Greggio, Oldenico e Villata. Qui si estende un territorio riconosciuto dall'Unione Europea come area di particolare importanza ambientale, dove vivono specie animali e vegetali che necessitano di protezione speciale. I lavori, che richiederanno un investimento complessivo di oltre 504mila euro, proseguiranno per ben tre anni con l'obiettivo di rendere più sostenibile il rapporto tra le attività umane e l'ambiente naturale.
In particolare, il progetto punta a ripopolare la zona delle sue specie autoctone, come i tritoni, per ripristinare il suo ecosistema naturale. Parallelamente, ci si occuperà anche del controllo delle specie invasive - quelle che arrivano da altri territori e minacciano le specie locali.
La riqualificazione del paesaggio renderà inoltre questi luoghi più attraenti per i visitatori, favorendo un turismo rispettoso dell'ambiente che può portare benefici economici alle comunità locali senza danneggiare gli ecosistemi naturali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..