l'editoriale
Cerca
NATURA
27 Agosto 2025 - 12:10
Oggi, 27 agosto, il mondo celebra la Giornata mondiale dei laghi, un'iniziativa voluta dalle Nazioni Unite per richiamare l'attenzione su queste preziose riserve d'acqua dolce. Sebbene spesso trascurati, i laghi svolgono un ruolo cruciale per la vita sul pianeta, un ruolo che è sempre più minacciato.
I laghi sono una risorsa vitale. Con oltre 117 milioni di bacini che coprono circa il 4% della superficie terrestre, contengono quasi il 90% dell'acqua dolce immediatamente disponibile per l'uso umano. Tuttavia, un allarmante 85% della biodiversità d'acqua dolce è andata perduta negli ultimi 50 anni, un dato che, secondo l'ONU, è destinato a peggiorare drasticamente se non si interviene. Entro il 2050, il valore ecologico dei laghi potrebbe calare del 20%, aumentando inquinamento ed emissioni di metano.
I laghi non sono solo specchi d'acqua: regolano il clima, assorbono anidride carbonica, prevengono le inondazioni e sostengono un'incredibile varietà di specie animali e vegetali. Per questo, l'associazione Ecoitaliasolidale, con il presidente Piergiorgio Benvenuti e il vicepresidente Fabio Rosati, ha lanciato un appello per un'azione immediata, chiedendo un piano nazionale per proteggere laghi, fiumi e sorgenti e sottolineando l'importanza di coinvolgere istituzioni, scuole e cittadini.
L'Italia, con gioielli come il Garda, il Maggiore e il Como, ma anche i laghi vulcanici del Lazio, vanta un patrimonio idrico di inestimabile valore. Questi luoghi, pur bellissimi, sono estremamente delicati e richiedono rispetto e tutela costante.
La Giornata Mondiale dei Laghi è un'occasione per riflettere e agire, non solo oggi, ma ogni giorno.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..