l'editoriale
Cerca
Viabilità
29 Agosto 2025 - 13:35
Galliate potrebbe presto vedere una svolta sul tema dei passaggi a livello, fonte di lunghe code e disagi in centro. Lo conferma il Comune, che lo scorso 22 luglio ha partecipato a un incontro del tavolo tecnico dedicato, composto da Regione Piemonte, Regione Lombardia, Provincia di Novara, Ferrovie Nord e i Comuni di Galliate e Cameri, per discutere le possibili soluzioni.
Dai sopralluoghi effettuati insieme ai tecnici di Ferrovie Nord nei mesi scorsi è emersa la possibilità di realizzare un sottopassaggio veicolare vicino alla stazione, collegando via Silvio Pellico a via Adua, senza modificare l’attuale tracciato ferroviario.
Un secondo attraversamento, attraverso la costruzione di un cavalcavia, dovrebbe essere collocato a ovest della città, lungo la nuova tangenziale che va da via Monte Grappa a via Novara. Questo nuovo asse viario permetterebbe di deviare il traffico proveniente dalla strada provinciale 4 dell’Ovest Ticino, oggi costretto a transitare nel centro abitato.
Ferrovie Nord, su incarico di Regione Lombardia, sta inoltre predisponendo il progetto di potenziamento della linea Novara Nord – Saronno, con il raddoppio del binario lato Novara. All’interno di questo intervento saranno inclusi sia il sottopasso di stazione sia il cavalcavia della tangenziale ovest.
La consegna del progetto, comprensivo di stima dei costi delle opere, è prevista per il 15 settembre 2025. Il tavolo tecnico si riunirà nuovamente in ottobre per esaminare il progetto, individuare le risorse necessarie e firmare un nuovo protocollo d’intesa, che andrà a sostituire quello del 2004, mai attuato, relativo al nodo ferroviario di Novara.
Questo intervento potrebbe finalmente risolvere una questione storica per Galliate: il passaggio a livello, che in più momenti della giornata provoca lunghe code e rallentamenti nel centro della città, verrebbe sostituito da soluzioni viabilistiche moderne e funzionali.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..