l'editoriale
Cerca
Poste italiane
29 Agosto 2025 - 16:00
Poste Italiane
Dopo la pausa estiva, da lunedì 1° settembre gli uffici postali di Torino tornano a pieno regime con i consueti orari di apertura. Poste Italiane invita i cittadini a utilizzare gli strumenti di prenotazione da remoto per ridurre i tempi di attesa, che potrebbero aumentare nei primi giorni di rientro in città.
Sono 66 le sedi torinesi abilitate al servizio di prenotazione online. Il sistema è accessibile dal sito poste.it, dalla nuova app Poste Italiane oppure tramite telefono al numero 06.45264526.
Prenotare è semplice: basta selezionare il servizio richiesto, scegliere l’ufficio, il giorno e l’orario. Il sistema genera un QRCode da mostrare al totem “Gestore delle Attese” presente all’ingresso. In questo modo si viene chiamati direttamente dal primo sportello libero, anche in caso di anticipo o ritardo rispetto all’orario fissato.
Per chi preferisce la via telefonica, la prenotazione è gestita da un sistema di intelligenza artificiale che raccoglie le richieste, propone le fasce disponibili e invia conferma via sms o e-mail. Il servizio è riservato a oltre 337mila cittadini torinesi con numero certificato sul sito o associato a strumenti di pagamento di Poste Italiane.
Un promemoria automatico, via notifica o card direttamente nell’app, ricorda al cliente giorno e ora della prenotazione.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..