Cerca

Montagne piemontesi

Cent’anni in vetta: la croce del Monviso celebra il suo anniversario

Dalla passione dei giovani di Racconigi al simbolo immortale di fede e resilienza a 3.841 metri

Cent’anni in vetta: la croce del Monviso celebra il suo anniversario

Quest’anno il Monviso, il celebre Re di Pietra delle Alpi Cozie, celebra un traguardo speciale: 100 anni dalla posa della sua iconica croce in vetta. Domani, sabato 30 agosto, la croce compirà ufficialmente un secolo di storia, testimone silenziosa di fede, coraggio e resilienza.

Fu collocata in quella data del 1925 da una ventina di giovani dell’Azione Cattolica di Racconigi, guidati dal viceparroco don Bruno Garavini e dalla guida alpina Claudio Perotti, che trasportarono in cima al Re di Pietra (3.841 metri) i 60 pezzi di ferro forgiati dal fabbro Luigi Tribaudino. Alta 2,90 metri e di oltre un quintale di peso, la croce sostituì quella più imponente, ma fragile, ideata nel 1896 dall’ingegnere Giuseppe Gastaldi, distrutta da neve e fulmini.

Da allora la croce svetta sulla montagna simbolo del Piemonte, arricchita nel tempo da stele dedicate a Gesù, alla Madonna e dal medaglione commemorativo che celebra il Giubileo del 2000. La sua manutenzione è stata fondamentale: nel 2000 fu restaurata, riportata a valle in elicottero e ricollocata in vetta dopo un mese di lavori specializzati, a testimonianza del delicato equilibrio tra opera umana e forza della natura.

Per il centenario, l’associazione Mandacarù di Racconigi promuove due giorni di celebrazioni alle Casermette di Pian del Re. La ricorrenza culminerà questa domenica alle 16 nella cappella di Pian del Re, con una Santa Messa presieduta dal vescovo di Pinerolo Derio Olivero e da don Aldo Giraudo, rinnovando così il legame tra la comunità e il simbolo immortale del Monviso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.