l'editoriale
Cerca
Animali
02 Settembre 2025 - 15:40
Calabrone asiatico
In Val Borbera, nel comune di Rocchetta Ligure (AL), sono stati recentemente rinvenuti due esemplari di Vespa velutina, meglio conosciuta come calabrone asiatico o calabrone dalle zampe gialle. Questo ritrovamento, avvenuto in trappole installate dall’Ente di gestione delle Aree Protette dell’Appennino Piemontese, assume una particolare rilevanza, poiché l’insetto non era stato segnalato nella zona fino al 19 agosto.
Il calabrone asiatico, un predatore di api e di altri insetti, rappresenta una minaccia per la biodiversità, l’apicoltura e può diventare un pericolo anche per l’uomo. Presente in Italia dal 2012, si è diffuso principalmente in Liguria, Toscana e, dal 2023, anche in provincia di Torino.
Le autorità locali stanno intensificando il monitoraggio della specie con l’installazione di nuove trappole e l’osservazione delle traiettorie di volo degli esemplari. L’Ente di gestione delle Aree Protette fa appello alla collaborazione dei cittadini per segnalare avvistamenti e permettere interventi rapidi. Per contrastare la proliferazione di questa specie invasiva, è fondamentale una risposta tempestiva e coordinata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..