Cerca

Cultura

Premio Ernesto Ferrero: 1.200 libri in dono alle realtà di promozione della lettura

Call pubblica aperta fino al 22 settembre per le realtà italiane

Premio Ernesto Ferrero: 1.200 libri in dono alle realtà di promozione della lettura

Foto di repertorio

Fino alle 12 del 22 settembre 2025 è possibile partecipare alla call pubblica per ricevere gratuitamente 1.200 libri, selezionati tra le opere premiate nella prima edizione del Premio Ernesto Ferrero, istituito dal Salone Internazionale del Libro di Torino e dalla Fondazione Crt. L'iniziativa è aperta a tutte le realtà italiane impegnate nella promozione della lettura.

Il Premio Ernesto Ferrero – Fondazione Crt riconosce le scelte editoriali più innovative, coraggiose e significative presentate al Salone del Libro. Quest’anno, i vincitori sono stati Tamu, Sabìr Editore ed Edizioni Henry Beyle. Le opere di queste case editrici saranno distribuite a venti realtà, selezionate tramite la call, con l’obiettivo di promuovere la lettura come strumento di inclusione culturale e sociale.

Le proposte per l’utilizzo dei libri premiati possono spaziare da eventi pubblici a book party, letture condivise, gruppi di lettura o altre iniziative creative e devono essere presentate attraverso un documento della lunghezza di una cartella editoriale - 1800 battute spazi inclusi. Le realtà vincitrici saranno annunciate durante la conferenza stampa di Book Pride giovedì 25 settembre a Palazzo Ducale di Genova alle ore 11 e saranno premiate venerdì 3 ottobre alle ore 17.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.