Cerca

i lavori

La residenza estiva di Camillo Benso Conte di Cavour diventerà un B&B

I lavori comprendono il restauro dell'ex palazzina uffici e dell’abitazione del custode, operazioni di rimboschimento e un parco fotovoltaico

Borgo Leri Cavour, il cantiere che riaccende la memoria: la residenza estiva verso un B&B

Il borgo di Leri Cavour, nel comune di Trino

Il 1° settembre sono iniziati i lavori di ristrutturazione dell'area dove sorgeva la dimora estiva di Camillo Benso Conte di Cavour, con un investimento di 1,41 milioni di euro da parte di Enel. L'intervento prevede il recupero architettonico e funzionale di due edifici storici del Borgo Leri Cavour: la ex palazzina uffici e l’abitazione del custode, con il restauro conservativo delle strutture.

Il progetto, presentato alla presenza del presidente della Provincia, Davide Gilardino, del sindaco di Trino Daniele Pane e di Marcello Laviani di Enel, è stato appaltato a un’impresa piemontese specializzata. Il recupero mira a rivitalizzare l'area, anche attraverso la creazione di un bed and breakfast e l’individuazione di una famiglia che risiederà nel borgo.

Oltre agli interventi sui fabbricati, sono previsti miglioramenti nelle aree verdi circostanti e un intervento di rimboschimento su circa 1,7 ettari di terreni di proprietà comunale. La durata complessiva dei lavori è stimata in poco più di un anno.

Enel, che ha recentemente realizzato un parco fotovoltaico a Trino, ha sottolineato come l'iniziativa rientri in un progetto più ampio di sostenibilità: il parco, con 160.000 pannelli, soddisfa il fabbisogno energetico di 47.000 famiglie e riduce l’emissione di 56.000 tonnellate di CO2 all'anno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.