l'editoriale
Cerca
Viabilità
04 Settembre 2025 - 10:35
La notizia della chiusura del Traforo del Monte Bianco fino a dicembre, per lavori di manutenzione, ha destato non poche preoccupazioni all’Uncem, unione dei Comuni, delle Comunità e degli Enti montani. In un comunicato l'associazione ha chiesto che gli interventi siano rapidi ed efficaci, evitando chiusure continue e ripetute che rischiano di penalizzare cittadini, imprese e viaggiatori.
«Non vogliamo che le Alpi diventino una barriera» – sottolineano il presidente nazionale Marco Bussone e il consigliere Jean Barocco – evidenziando come lo stop ai tunnel alpini non riguardi solo la Valle d’Aosta, ma rappresenti un problema di rilievo nazionale. Secondo Uncem, serve un’azione coordinata a livello statale per rafforzare i collegamenti con la Francia e con l’Europa, a partire da una pianificazione più ambiziosa e immediata.
L’associazione insiste in particolare sulla necessità di avviare al più presto la progettazione della seconda canna del Monte Bianco, senza attendere decenni come accaduto per la TAV in Val di Susa. Il coinvolgimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme agli altri livelli istituzionali, è considerato decisivo per dare concreta attuazione al Trattato del Quirinale.
Uncem avverte inoltre che la chiusura contemporanea del Colle del Piccolo San Bernardo e del Monte Bianco riverserà inevitabilmente il traffico sul Sempione e sul Frejus, già congestionati, con pesanti conseguenze per i territori di confine. «Questi comuni non sono periferia – ribadisce l’associazione – e meritano politiche mirate e una programmazione lungimirante che vada oltre i confini regionali di Piemonte e Valle d’Aosta. Pensiamo oggi al futuro, per evitare criticità ancora maggiori domani».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..