Cerca

Social media

Addio alla vecchia app? TikTok lancia M2 solo per gli Stati Uniti

Gli utenti americani dovranno scaricare la nuova versione entro marzo 2026, mentre ByteDance si prepara a salvare il social dal divieto

Addio alla vecchia app? TikTok lancia M2 solo per gli Stati Uniti

A pochi giorni dalla scadenza del termine imposto da Donald Trump per la vendita delle attività statunitensi di TikTok, il colosso cinese ByteDance sarebbe pronto a presentare una versione dell’app pensata esclusivamente per il mercato americano: si chiamerà TikTok M2.

Una nuova app per gli utenti USA

Già a luglio TikTok aveva annunciato l’arrivo di un’app separata per gli Stati Uniti, prevista per il 5 settembre 2025. TikTok M2 sarà scaricabile come applicazione autonoma su App Store e Google Play, con un identificativo distinto, per conformarsi alle normative federali in materia di sicurezza nazionale. Secondo quanto riportato dal sito The Information, che cita fonti anonime, ByteDance avrebbe completato lo sviluppo dell’app dedicata agli utenti americani, pronta proprio per l’inizio di settembre.

Obbligo di scaricare la nuova versione

Gli attuali utenti statunitensi, circa 170 milioni, dovranno installare TikTok M2 per continuare a utilizzare la piattaforma. La versione globale dell’app resterà operativa fino a marzo 2026, ma TikTok non ha ancora confermato ufficialmente queste informazioni. Nei primi mesi del 2025 si era ipotizzato che ByteDance potesse creare una nuova entità statunitense, con investitori americani in maggioranza, separando così le attività di TikTok negli USA. Tuttavia, l’operazione è stata bloccata dopo il parere negativo di Pechino, in seguito ai dazi annunciati da Trump sui prodotti cinesi.

Una mossa strategica per rimanere negli USA

Il lancio di TikTok M2 rappresenterebbe una strategia per evitare il divieto del social negli Stati Uniti. La legge americana richiede infatti che TikTok operi tramite una società indipendente da ByteDance. Il rispetto di questa normativa è essenziale per garantire la continuità del servizio: la proroga concessa da Trump scadrà il 17 settembre 2025, e da quel momento sarà necessaria una soluzione concreta. Reuters segnala che lo sviluppo della nuova app e l’algoritmo rimangono affidati al team di TikTok.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.