l'editoriale
Cerca
cultura del web
02 Settembre 2025 - 20:45
Al giorno d'oggi i chatbot sembrano account come tutti gli altri, ma quando vengono trovati sono etichettati come "clankers".
Il termine “clanker” sta facendo il giro dei social, in particolare su TikTok e Instagram, dove viene utilizzato per prendere in giro e criticare i chatbot come ChatGPT. Ma cosa significa veramente questa parola e come è diventata virale?
La parola “clanker” nasce nell’universo di Star Wars, dove veniva usata per descrivere i droidi da battaglia, che emettevano suoni metallici. Questa origine legata al rumore meccanico è stata ripresa dalla comunità online, che ha adattato il termine come soprannome ironico e dispregiativo per i chatbot. Sui social, è facile imbattersi in video dove si sentono espressioni come “Non parliamo con loro” o “Porta fuori questo sporco clanker!”, mostrando l’ironia ma anche le diffidenze che molte persone provano verso l’AI.
@nadweyt saw this clanker on my morning walk. seems like they’re getting too comfortable. be careful out there. #clanker #robot #clankermemes #fyp #wireback ♬ original sound - nadwe
Il fenomeno ha raggiunto anche la politica: un senatore americano ha usato “clanker” durante un discorso per sottolineare la necessità di regolamentare l’uso dell’AI nei servizi clienti. Ma quando è stato chiesto a ChatGPT cosa significasse il termine, il chatbot ha solo menzionato il suo significato originale legato al linguaggio militare britannico e a un libro di Scott Westerfeld, senza cogliere il suo nuovo utilizzo in rete.
Il successo di “clanker” riflette l’ambivalenza nei confronti dell’intelligenza artificiale. Da un lato, c'è curiosità per l'evoluzione dell'AI, ma dall’altro, cresce la paura legata alla perdita del lavoro e agli errori che questi sistemi possono ancora commettere. Alcuni video estremizzano la situazione, immaginando un futuro dove gli esseri umani e l'AI conviveranno anche in relazioni sentimentali, mentre altri dipingono scenari distopici con zone “riservate ai clanker”.
@faith.wam Pt.2 #viral #clanker #fypシ #pov #skit #robophobic ♬ Bell Sound/Temple/Gone/About 10 minutes(846892) - yulu-ism project
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..