Cerca

Agricoltura

Importazioni di frumento in crescita: Coldiretti Piemonte lancia l’allarme

A Torino il 9 settembre la presentazione del dossier sul grano made in Piemonte

Importazioni di frumento in crescita: Coldiretti Piemonte lancia l’allarme

Foto di repertorio

Il frumento tenero piemontese diventa il simbolo di una battaglia contro l’aumento incontrollato delle importazioni dall’estero. Secondo Coldiretti, nei primi quattro mesi del 2025 l’Italia ha registrato un incremento del 28% negli arrivi di cereali, una tendenza che rischia di compromettere la filiera locale.

Per contrastare questo scenario, Coldiretti Piemonte punta sul progetto Gran Piemonte, nato per rafforzare la produzione e valorizzare il grano regionale. L’iniziativa sarà al centro dell’incontro in programma martedì 9 settembre alle ore 11:00 presso la sede di Coldiretti Piemonte in corso Vittorio Emanuele II a Torino.

All’appuntamento interverranno Mauro Bianco, membro di giunta di Coldiretti Piemonte con delega al settore cerealicolo, e Adriano Cavallito, presidente del Consorzio Agrario del Nord Ovest, insieme a tecnici ed esperti. Sarà l’occasione per presentare il dossier sulle importazioni, analizzare l’andamento economico del progetto di filiera e richiamare l’attenzione pubblica sull’importanza di tutelare il frumento tenero piemontese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.