l'editoriale
Cerca
Agricoltura
06 Settembre 2025 - 07:25
Foto di repertorio
Il frumento tenero piemontese diventa il simbolo di una battaglia contro l’aumento incontrollato delle importazioni dall’estero. Secondo Coldiretti, nei primi quattro mesi del 2025 l’Italia ha registrato un incremento del 28% negli arrivi di cereali, una tendenza che rischia di compromettere la filiera locale.
Per contrastare questo scenario, Coldiretti Piemonte punta sul progetto Gran Piemonte, nato per rafforzare la produzione e valorizzare il grano regionale. L’iniziativa sarà al centro dell’incontro in programma martedì 9 settembre alle ore 11:00 presso la sede di Coldiretti Piemonte in corso Vittorio Emanuele II a Torino.
All’appuntamento interverranno Mauro Bianco, membro di giunta di Coldiretti Piemonte con delega al settore cerealicolo, e Adriano Cavallito, presidente del Consorzio Agrario del Nord Ovest, insieme a tecnici ed esperti. Sarà l’occasione per presentare il dossier sulle importazioni, analizzare l’andamento economico del progetto di filiera e richiamare l’attenzione pubblica sull’importanza di tutelare il frumento tenero piemontese.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..