l'editoriale
Cerca
Personaggi
06 Settembre 2025 - 11:20
Gruppo Strum
È morto oggi, a 92 anni, Pietro Derossi, figura centrale dell’architettura italiana del secondo Novecento. Non solo autore del Villaggio Olimpico di Torino 2006, ma anche tra i fondatori del gruppo Strum, nato nel 1966 insieme a Giorgio Ceretti e Riccardo Rosso. Il collettivo, ufficializzato nel 1971, concepiva l’architettura come strumento di partecipazione sociale e politica, intrecciando ricerca progettuale e impegno culturale.
Con Strum, Derossi partecipò alla storica mostra Italy: The New Domestic Landscape al MoMA di New York nel 1972, diffondendo fotoromanzi dedicati al tema della casa e delle lotte urbane. Nei suoi scritti parlava della città come di un “luogo dell’attesa”, spazio da trasformare e condividere, visione che accompagnò tutta la sua carriera.
Accanto alla produzione teorica e critica, Derossi e i colleghi contribuirono al Radical Design, ideando arredi entrati nella collezione “I Multipli” di Gufram, come Pratone e Puffo, opere che segnarono una generazione di sperimentazioni con il poliuretano espanso. Le loro creazioni varcarono i confini nazionali, esposte alla Biennale di Parigi del 1973 e a quella di Venezia nel 1978.
Indimenticabile anche il progetto del Piper Club di Torino (1966), realizzato con Ceretti e Rosso. Non una semplice discoteca, ma un ambiente culturale innovativo, modulare e flessibile, capace di trasformarsi in teatro, cinema, sala per mostre o riunioni. Un simbolo delle avanguardie torinesi, ispirato alle architetture pop inglesi e americane, che restò attivo fino al 1969 e che ancora oggi viene ricordato come laboratorio di creatività collettiva.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..