l'editoriale
Cerca
Viabilità
07 Settembre 2025 - 21:37
Il bilancio dell’esodo estivo tracciato dall’Osservatorio mobilità stradale di Anas segna numeri da record: 330 milioni di veicoli hanno percorso la rete nazionale tra il 25 luglio e il 7 settembre. Nonostante i volumi elevati, non si sono registrate criticità significative.
Il caldo ha favorito fino all’ultimo gli spostamenti verso il mare, mentre il pomeriggio e la serata di oggi sono segnati dagli ultimi rientri in vista della riapertura delle scuole.
Il traffico non ha riguardato soltanto i weekend: due viaggi su tre si sono concentrati nei giorni feriali, con partenze distribuite che hanno contribuito a contenere le congestioni. Fondamentale l’efficacia dei bollini Anas, che hanno orientato gli automobilisti verso giornate a traffico più scorrevole.
Rispetto alla prima settimana di settembre 2024, la mobilità sull’intera rete ha segnato un +2% medio, con un +3,3% sulla rete turistica marittima. Negli ultimi giorni, invece, cresce il traffico metropolitano (+7,8%) mentre cala quello verso le località di mare (-6,6%).
Anas ha garantito la gestione degli spostamenti con 2.500 operatori impegnati in turnazione e la sospensione di 1.392 cantieri (oltre l’83% di quelli attivi), assicurando monitoraggio e sicurezza H24.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..