Cerca

Viabilità

Mobilità, l’estate in cifre: 330 milioni di veicoli da luglio a settembre

Oltre 2.500 operatori Anas impegnati e cantieri sospesi per garantire sicurezza e scorrevolezza

Mobilità, l’estate in cifre: 330 milioni di veicoli da luglio a settembre

Il bilancio dell’esodo estivo tracciato dall’Osservatorio mobilità stradale di Anas segna numeri da record: 330 milioni di veicoli hanno percorso la rete nazionale tra il 25 luglio e il 7 settembre. Nonostante i volumi elevati, non si sono registrate criticità significative.

Il caldo ha favorito fino all’ultimo gli spostamenti verso il mare, mentre il pomeriggio e la serata di oggi sono segnati dagli ultimi rientri in vista della riapertura delle scuole.

Il traffico non ha riguardato soltanto i weekend: due viaggi su tre si sono concentrati nei giorni feriali, con partenze distribuite che hanno contribuito a contenere le congestioni. Fondamentale l’efficacia dei bollini Anas, che hanno orientato gli automobilisti verso giornate a traffico più scorrevole.

Rispetto alla prima settimana di settembre 2024, la mobilità sull’intera rete ha segnato un +2% medio, con un +3,3% sulla rete turistica marittima. Negli ultimi giorni, invece, cresce il traffico metropolitano (+7,8%) mentre cala quello verso le località di mare (-6,6%).

Anas ha garantito la gestione degli spostamenti con 2.500 operatori impegnati in turnazione e la sospensione di 1.392 cantieri (oltre l’83% di quelli attivi), assicurando monitoraggio e sicurezza H24.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.