Cerca

Salute

Mortadella e vongole Conad ritirate dal mercato: scatta l’allerta del Ministero della Salute

Lotti segnalati per Listeria e glutine: prodotti da non consumare e da riportare nei punti vendita

Mortadella e vongole Conad ritirate dal mercato: scatta l’allerta del Ministero della Salute

Foto di repertorio

L’8 settembre 2025 il Ministero della Salute ha diffuso un avviso di richiamo riguardante due prodotti a marchio Conad. La segnalazione riguarda la mortadella Bologna IGP F&C e le vongole surgelate, entrambe da restituire immediatamente al punto vendita.

Il primo richiamo interessa la mortadella Bologna IGP F&C, prodotta da Salumifici Granterre S.p.A. nello stabilimento di Noceto (PR). Il prodotto è commercializzato in confezioni da 100 grammi con scadenza 13-14 ottobre 2025, appartenenti ai lotti 26535005 e 26535020. Il motivo del ritiro è la possibile contaminazione da Listeria monocytogenes, batterio che può provocare gravi conseguenze per la salute.

Il secondo caso riguarda le vongole surgelate prodotte da S.I.A. Società Italiana Alimenti S.p.A. nello stabilimento di Offida (AP). Le confezioni da 250 grammi con scadenza giugno 2026, appartenenti al lotto 5069, sono state richiamate per la presenza di glutine non dichiarato in etichetta. Il consumo di queste vongole può rappresentare un rischio per persone allergiche o intolleranti.

Il Ministero raccomanda di non consumare i prodotti segnalati e invita i consumatori a riportarli presso i punti vendita Conad per ottenere la sostituzione o il rimborso.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.