Cerca

L'eredità

Diletta Balocco nominata nuovo Amministratore Delegato della storica azienda dolciaria

La quarta generazione al comando: confermata la continuità dopo la scomparsa di Alessandra Balocco

Diletta Balocco nominata nuovo Amministratore Delegato della storica azienda dolciaria

Diletta Balocco

Balocco SpA ha ufficializzato la nuova governance con la nomina di Diletta Balocco ad Amministratore Delegato. Il Consiglio di Amministrazione, rinnovato nei giorni scorsi, vede Ruggero Costamagna alla presidenza, Marco Costamagna come Head of Financial Strategy, e Assunta Pinto e Gianfranco Bessone come consiglieri.

La scelta arriva dopo la scomparsa di Alessandra Balocco e conferma il passaggio di testimone alla quarta generazione della famiglia, che detiene il 100% delle quote societarie. Diletta Balocco e il cugino Marco Costamagna erano già membri del CdA e ora assumono un ruolo centrale nella guida dell’azienda.

La società ha dichiarato che il nuovo corso proseguirà nel segno della continuità, puntando su innovazione, crescita in Italia e all’estero – con presenza in oltre 70 Paesi – e valorizzazione delle specialità dolciarie del Made in Italy, sia nei prodotti di largo consumo sia in quelli legati alle ricorrenze.

Nel 2024 Balocco ha registrato un giro d’affari di 257 milioni di euro, con una quota di export pari al 13%.

«Sono profondamente grata al Consiglio di Amministrazione per la fiducia – ha commentato Diletta Balocco –. Con mio cugino Marco e il sostegno della mia famiglia continuerò a portare avanti la crescita dell’azienda secondo i valori che hanno guidato le generazioni precedenti, mettendo sempre al centro le persone, il territorio e la prosperità di Balocco».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.