Cerca

Progetti scolastici

65 progetti gratuiti per le scuole: online la Bakeka del Sistema Educativo Locale di Asti

Ambiente, cittadinanza, sport, salute: otto aree tematiche per arricchire l'offerta formativa dell'anno scolastico 2025/2025

65 progetti gratuiti per le scuole: online la Bakeka del Sistema Educativo Locale di Asti

Anche quest'anno il Servizio Istruzione e Servizi Educativi della Città di Asti ha pubblicato online la Bakeka del Sistema Educativo Locale per l'anno scolastico 2025/2026. Si tratta di un catalogo che raccoglie oltre 65 progetti dedicati alle scuole di ogni ordine e grado, proposti non solo dagli uffici comunali, ma da molte realtà del territorio che collaborano con entusiasmo e competenza, offrendo gratuitamente alle scuole la propria esperienza e professionalità.

ANCHE QUEST'ANNO TORNA LA BAKEKA
Per orientarsi con facilità tra le numerose proposte, i progetti sono stati suddivisi in categorie tematiche: Ambiente, Cittadinanza, Espressione, Salute, Sport, Città di Asti, Focus del S.E.L. e Vetrina. Quest'ultima categoria è riservata alle attività che si svolgono in un'unica sessione di lavoro.

L'opuscolo delle proposte educative, presente da oltre vent'anni a supporto delle scuole astigiane, continua a essere un punto di riferimento importante per rendere visibile la rete educativa locale e i suoi componenti.

Tutte le informazioni utili e la documentazione necessaria per aderire ai progetti sono disponibili sul sito del Comune di Asti. A supporto della diffusione, le Direzioni didattiche delle scuole astigiane riceveranno la "Bakeka in breve", un riassunto che raccoglie tutte le proposte educative, e le schede di adesione che dovranno essere compilate specificando i progetti scelti per le singole classi e inviate entro lunedì 6 ottobre 2025 all'indirizzo email protocollo.comuneasti@pec.it.

Il sindaco Maurizio Rasero ha espresso il proprio sostegno all'iniziativa: «Attraverso la sinergia con realtà partner qualificate, le scuole della nostra città hanno la possibilità di partecipare a numerosi progetti gratuiti, finalizzati ad offrire agli studenti percorsi di crescita e approfondimento su questioni centrali per la loro formazione». L'assessore all'Istruzione Loretta Bologna ha ringraziato tutti gli enti e le associazioni che, sempre più numerosi, contribuiscono alla stesura del catalogo ogni anno più ricco e articolato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.