Cerca

la polemica

Saluggia, polemica sui fuochi “silenziosi” di San Grato

Lo spettacolo doveva essere a basso impatto sonoro, ma il rumore ha scatenato proteste tra cittadini e animalisti

Saluggia, polemica sui fuochi “silenziosi” di San Grato

Quella che doveva essere la chiusura in bellezza dei festeggiamenti patronali di San Grato a Saluggia si è trasformata in una fragorosa polemica. I fuochi d’artificio, annunciati come “silenziosi”, hanno invece risuonato in tutto il paese, provocando rabbia e delusione.

Il programma parlava chiaro: uno spettacolo rispettoso di animali e persone sensibili, un’iniziativa che aveva rassicurato famiglie e proprietari di cani e gatti. Ma all’avvio dello spettacolo, il rumore assordante ha smentito ogni promessa. Molti, colti di sorpresa, hanno dovuto allontanarsi in fretta per proteggere gli animali spaventati, mentre sui social si moltiplicavano i commenti indignati: “Una presa in giro”, “un tradimento”.

Non solo chi era in piazza ha lamentato il disagio: anche chi era a casa ha raccontato di animali domestici terrorizzati dal frastuono, in netto contrasto con l’annuncio di fuochi a basso impatto acustico.

Ora i cittadini chiedono chiarimenti al Comune. Sindaco e assessore al benessere degli animali sono chiamati a spiegare cosa sia successo: se davvero l’intenzione era quella di proporre fuochi “silenziosi”, perché il risultato è stato così diverso?

La vicenda ha incrinato la fiducia di una parte della comunità e ha acceso il dibattito pubblico. Spetta ora all’amministrazione fare chiarezza su un episodio che, da serata di festa, si è trasformato in un inaspettato incubo sonoro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.