l'editoriale
Cerca
giornata della prevenzione
11 Settembre 2025 - 10:20
Ogni mese in Italia si registrano circa 300 suicidi. Secondo gli ultimi dati Istat, il fenomeno è in crescita costante: il tasso degli ultimi due anni analizzati (0,40 suicidi ogni 10mila abitanti) rappresenta il livello più alto dal 2015. L’allarme arriva da Telefono Amico Italia, che ha fatto il punto della situazione oggi, mercoledì 10 settembre, in una conferenza stampa al Senato, in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio.
Nel 2022 i casi registrati sono stati 3.934, in aumento rispetto ai 3.870 del 2021 e ai 3.748 del 2020. L’incremento ha riguardato quasi tutte le fasce di età, tranne quella tra i 65 e i 79 anni. Preoccupa in particolare la crescita tra i più giovani: tra il 2021 e il 2022 si è aggiunto un ulteriore aumento, dopo il balzo del +16% registrato tra il 2020 e il 2021.
Nonostante i numeri, l’Italia non dispone ancora né di un piano nazionale integrato né di un sistema di monitoraggio in tempo reale. Telefono Amico Italia chiede quindi misure concrete, a partire dall’ascolto diffuso e organizzato.
Tra le azioni indicate dall’associazione:
attivazione di un numero nazionale di pubblica utilità attivo 24 ore su 24;
avvio di un piano nazionale coordinato che coinvolga scuola, sanità, mondo del lavoro e forze dell’ordine;
una campagna anti-stigma e informativa rivolta alla popolazione;
protocolli clinici nei pronto soccorso e nei centri di salute mentale per intercettare precocemente i casi a rischio;
coinvolgimento delle realtà del Terzo settore ai tavoli decisionali, valorizzando l’esperienza maturata in decenni di contatto diretto con chi vive situazioni di sofferenza.
Per sensibilizzare sul tema, questa sera diversi monumenti italiani saranno illuminati di blu, colore simbolo dell’associazione. Domenica 14 settembre i volontari di Telefono Amico Italia torneranno nelle piazze con l’iniziativa “Non parlarne è 1 suicidio”: ai passanti sarà chiesto di scrivere ciò che pesa nella loro vita e di “buttarlo via” simbolicamente, mentre su un foglio colorato annoteranno ciò che li aiuta a stare meglio, ricevendo in cambio un sacchetto di semi, simbolo di rinascita e cura di sé.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..