Cerca

giornata della prevenzione

In Italia 300 suicidi al mese, l'allarme di Telefono Amico

Cresce il fenomeno, ma manca un piano nazionale di prevenzione. L’associazione chiede interventi concreti e più ascolto

In Italia 300 suicidi al mese, l'allarme di Telefono Amico

Ogni mese in Italia si registrano circa 300 suicidi. Secondo gli ultimi dati Istat, il fenomeno è in crescita costante: il tasso degli ultimi due anni analizzati (0,40 suicidi ogni 10mila abitanti) rappresenta il livello più alto dal 2015. L’allarme arriva da Telefono Amico Italia, che ha fatto il punto della situazione oggi, mercoledì 10 settembre, in una conferenza stampa al Senato, in occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio.

Nel 2022 i casi registrati sono stati 3.934, in aumento rispetto ai 3.870 del 2021 e ai 3.748 del 2020. L’incremento ha riguardato quasi tutte le fasce di età, tranne quella tra i 65 e i 79 anni. Preoccupa in particolare la crescita tra i più giovani: tra il 2021 e il 2022 si è aggiunto un ulteriore aumento, dopo il balzo del +16% registrato tra il 2020 e il 2021.

Nonostante i numeri, l’Italia non dispone ancora né di un piano nazionale integrato né di un sistema di monitoraggio in tempo reale. Telefono Amico Italia chiede quindi misure concrete, a partire dall’ascolto diffuso e organizzato.

Tra le azioni indicate dall’associazione:

  • attivazione di un numero nazionale di pubblica utilità attivo 24 ore su 24;

  • avvio di un piano nazionale coordinato che coinvolga scuola, sanità, mondo del lavoro e forze dell’ordine;

  • una campagna anti-stigma e informativa rivolta alla popolazione;

  • protocolli clinici nei pronto soccorso e nei centri di salute mentale per intercettare precocemente i casi a rischio;

  • coinvolgimento delle realtà del Terzo settore ai tavoli decisionali, valorizzando l’esperienza maturata in decenni di contatto diretto con chi vive situazioni di sofferenza.

Per sensibilizzare sul tema, questa sera diversi monumenti italiani saranno illuminati di blu, colore simbolo dell’associazione. Domenica 14 settembre i volontari di Telefono Amico Italia torneranno nelle piazze con l’iniziativa “Non parlarne è 1 suicidio”: ai passanti sarà chiesto di scrivere ciò che pesa nella loro vita e di “buttarlo via” simbolicamente, mentre su un foglio colorato annoteranno ciò che li aiuta a stare meglio, ricevendo in cambio un sacchetto di semi, simbolo di rinascita e cura di sé. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.