l'editoriale
Cerca
il fatto
13 Settembre 2025 - 12:10
La polizia locale di San Benigno Canavese, guidata dal commissario Fabio Proietti Savini e in collaborazione con l’Amministrazione comunale, prosegue la lotta all’abbandono indiscriminato di rifiuti nelle aree rurali. Un problema che, nelle campagne circostanti il paese, rappresenta da tempo una criticità molto sentita dai cittadini.
Negli ultimi giorni gli agenti sono intervenuti in due episodi distinti. Nel primo caso, grazie alle fototrappole installate sul territorio e a un’attenta indagine, è stato individuato un uomo di circa trent’anni, di nazionalità extraeuropea, responsabile di aver scaricato un ingente quantitativo di rifiuti speciali non pericolosi. L’uomo dovrà sostenere i costi della bonifica dell’area.
Parallelamente, la municipale ha avviato un’operazione per rimuovere carcasse di auto e veicoli abbandonati nelle campagne e su suolo pubblico. In questo contesto è stato identificato un responsabile, obbligato a provvedere alla rimozione a proprie spese.
«I risultati iniziano a farsi vedere – ha dichiarato il sindaco Alberto Graffino – grazie all’investimento sulle fototrappole e alle risorse destinate al controllo del territorio».
Oltre agli sversamenti, l’Amministrazione deve affrontare anche episodi di inciviltà legati al degrado urbano. Presso l’area fitness di strada dell’Alpina, il gazebo in legno è stato ritrovato due volte in pochi giorni sommerso da rifiuti e cartacce lasciate da giovani dopo ritrovi notturni. Tecnici comunali, ispettore ambientale e operatori hanno provveduto alla pulizia.
«Combattiamo quotidianamente contro simili comportamenti – ha aggiunto Graffino – con interventi diretti, campagne di sensibilizzazione nelle scuole e maggiori investimenti. Abbiamo raddoppiato il budget per la manutenzione delle aree verdi e incrementato i passaggi di spazzamento manuale»
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..