l'editoriale
Cerca
Il caso
13 Settembre 2025 - 16:22
Sono state fotografate e riprodotte con strumentazione ad alta precisione le otto impronte papillari parziali rinvenute tre giorni fa durante l’incidente probatorio disposto dalla gip di Pavia, Daniela Garlaschelli, nel nuovo filone d’indagine sull’omicidio di Chiara Poggi. Le analisi sono avvenute alla presenza dei consulenti di parte, sotto la supervisione del perito nominato dal giudice, Domenico Marchegiani. Le impronte — sei su un sacchettino contenente cereali, due su un sacco della spazzatura — sono ora parte del fascicolo dell’accertamento irripetibile e verranno inviate all’ausiliario tecnico individuato dal perito: un esperto della polizia scientifica di Torino. Sarà lui a stabilire se le tracce siano sufficientemente integre da poter essere comparate con le impronte già raccolte nel corso delle indagini, comprese quelle dei soggetti che si trovavano nella casa di via Pascoli prima del delitto, avvenuto il 13 agosto 2007. L’omicidio di Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco, resta uno dei casi giudiziari più discussi degli ultimi vent’anni. L’unico condannato in via definitiva è Alberto Stasi, allora fidanzato della vittima, ma ora la procura di Pavia, diretta da Fabio Napoleone, ha aperto un nuovo fascicolo a carico di Andrea Sempio — amico del fratello di Chiara — con l’ipotesi di omicidio in concorso con altre persone. Le impronte sono state individuate durante un nuovo sopralluogo nella casa del delitto. I reperti sono stati digitalizzati con strumentazione ad alta risoluzione e archiviati per permettere confronti. La trasmissione del materiale alla Scientifica torinese è prevista dopo il 26 settembre, data in cui la giudice Garlaschelli deciderà se prorogare l’incidente probatorio e in che direzione proseguire le analisi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..