l'editoriale
Cerca
Vaticano
14 Settembre 2025 - 14:35
Oggi il Pontefice festeggia il traguardo dei 70 anni. Al termine dell’Angelus, Papa Leone XIV ha rivolto un pensiero di gratitudine: “Rendo grazie a Dio e ai miei genitori, e ringrazio chi mi ha ricordato nelle preghiere. Grazie di cuore a tutti”. La piazza di San Pietro, tra applausi e note delle bande musicali, ha accolto con entusiasmo le parole del Papa.
Messaggi di auguri dalle istituzioni italiane
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio di vicinanza e collaborazione: “Nel prosieguo della Sua missione apostolica, potrà sempre contare sul sostegno della Repubblica Italiana, che riconosce nei Suoi insegnamenti l’importanza della centralità della persona, del servizio e dell’unità. Spero di poterLa accogliere presto al Quirinale per esprimere di persona la stima e l’affetto degli italiani”.
La Premier, Giorgia Meloni, ha ricordato il valore dell’impegno politico come servizio alla comunità: “La vita di Piergiorgio Frassati e Carlo Acutis dimostra che la fede può essere un motore anche nella quotidianità. La politica deve rappresentare una missione al servizio del bene comune e della pace tra i popoli”.
Anche il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha rivolto i suoi auguri tramite il Segretario di Stato, cardinale Parolin, sottolineando il ruolo guida del Papa in un contesto globale segnato da conflitti e tensioni.
Il Presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha ringraziato il Pontefice per la sua leadership spirituale e l’impegno per la pace, evidenziando la sua vicinanza a chi è in difficoltà nel mondo.
Il Vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha definito Papa Leone XIV “un faro di speranza per tutti noi”, esprimendo vicinanza e gratitudine in occasione del compleanno durante la kermesse nazionale dei Giovani di Forza Italia.
Infine, la Diocesi di Roma ha condiviso gli auguri al Papa, ribadendo il sostegno alle sue preoccupazioni per i conflitti globali e auspicando che possa continuare a diffondere speranza e solidarietà: “Che possa realizzare ciò che desidera il Suo cuore e continuare a seminare fiducia per gli uomini e le donne del nostro tempo”, ha dichiarato il cardinale Baldassare Reina, vicario generale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..