Cerca

eventi

Cherasco capitale dell’inclusione: torna “La normalità nella disabilità”

Dal 19 al 21 settembre laboratori, giochi e spettacoli per abbattere le barriere e costruire comunità accoglienti

Cherasco capitale dell’inclusione: torna “La normalità nella disabilità”

Oratorio San Pietro

Per il secondo anno consecutivo Cherasco diventa "capitale dell’inclusione" con l’evento “La normalità nella disabilità”, organizzato dalle associazioni “Il Sorriso” e “Cherasco per i Ragazzi”, in collaborazione con il Comune, la sezione Alpini locale e la Parrocchia di San Pietro. L’iniziativa, in programma dal 19 al 21 settembre, è sostenuta dal Consiglio Regionale del Piemonte e dagli Stati Generali Prevenzione e Benessere.

L'obiettivo è quello di superare le barriere fisiche e culturali attraverso esperienze condivise tra bambini, ragazzi e adulti, con o senza disabilità. Il programma è ricchissimo: laboratori artistici, giochi tradizionali, tour in sidecar, spettacoli teatrali e musicali. Tutte le attività sono gratuite e pensate per garantire partecipazione, accessibilità e divertimento per tutti

Venerdì 19 settembre – Oratorio San Pietro e Teatro Salomone

  • 9.00 – 12.00: Laboratorio di creta per scuole dell’infanzia
  • 14.00 – 18.00: Laboratorio di creta e incontro con i ragazzi del Centro “Il Sorriso” (primaria e secondaria)
  • 20.30 (Teatro Salomone): Incontro-dibattito “Sami Around the World”, viaggio di inclusione e amicizia

Sabato 20 settembre – Oratorio San Pietro e Piazza degli Alpini

  • 9.30 – 18.30: Laboratorio di creta per centri diurni e comunità ospiti
  • 14.00 – 19.00: Giochi antichi piemontesi con Ludobus Macramè ; animazione con gli Sbandieratori “Le Nuvole”; tour in Langa in sidecar accessibili
  • 21.00 – 23.00: Spettacolo musicale con Pippo Bessone

Domenica 21 settembre – Oratorio San Pietro e Teatro Salomone

  • 14.30 – 16.30: Laboratorio teatrale e artistico su Pinot Gallizio, a cura del Collettivo Scirò

  • 20.30 (Teatro Salomone): Spettacolo “Varietà 2025”, protagonisti i ragazzi del gruppo teatrale “I Semplicemente Noi” dell’Associazione Sportiamo di Bra

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.