l'editoriale
Cerca
EVENTI & SALUTE
16 Settembre 2025 - 10:45
Un cestino di funghi appena raccolti è uno dei simboli più belli dell’autunno. Ma se alla soddisfazione della ricerca nei boschi segue l’incertezza davanti al fornello, la soluzione c’è: rivolgersi agli esperti.
Anche quest’anno l’ASL CN2 mette a disposizione, fino al 15 dicembre, il Servizio di Controllo Micologico gratuito, presso la sede di Bra in via Vittorio Emanuele II n. 3 (Casa della Comunità). L’accesso è libero, senza prenotazione, ogni lunedì e giovedì dalle 14 alle 16.30.
Il servizio è seguito dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, diretto dal dottor Pietro Maimone, con personale specializzato capace di riconoscere in modo accurato le diverse specie. È pensato sia per chi desidera certificare i funghi destinati alla vendita, sia per i raccoglitori che vogliono avere la certezza di poterli portare in tavola senza rischi.
Chi si dedica alla raccolta dovrebbe ricordare alcune attenzioni semplici ma importanti: i funghi vanno raccolti interi, conservati in frigorifero e consumati solo dopo cottura. È meglio evitarne il consumo da parte di bambini, donne in gravidanza o persone con problemi di salute particolari. Non è prudente affidarsi a “trucchi” popolari o consigli non qualificati, spesso fuorvianti.
E se dopo un pasto compaiono disturbi come nausea, dolori addominali o vomito, è bene non sottovalutarli e rivolgersi subito al Pronto Soccorso, portando con sé eventuali resti dei funghi consumati: un dettaglio che può aiutare molto i medici.
Il servizio dell’ASL CN2 è gratuito e consente di verificare in tempi rapidi la commestibilità dei funghi raccolti, offrendo ai cittadini un punto di riferimento sicuro durante la stagione micologica.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..