Cerca

LAVORO

Servizio Civile Agricolo: un posto disponibile ad Asti per i giovani

Candidature aperte fino al 15 ottobre per ragazzi dai 18 ai 28 anni: ecco come partecipare ai progetti e vivere 12 mesi di esperienza nel settore

Servizio Civile Agricolo: un posto disponibile ad Asti per i giovani

Un anno di esperienza sul campo, la possibilità di contribuire alla crescita del territorio e l’occasione di avvicinarsi al mondo dell’agricoltura in modo concreto. È questa la proposta del Servizio Civile Agricolo, che fino alle ore 14 del prossimo 15 ottobre offre a ragazzi e ragazze tra i 18 e i 28 anni la possibilità di candidarsi a progetti di impegno civile, ambientale e autofinanziati.

Il Patronato Inac, in stretta collaborazione con Cia – Agricoltori Italiani, ha messo a punto due progetti che complessivamente aprono 57 posti in 16 regioni italiane. In provincia di Asti è previsto un unico posto, che rappresenta però un’opportunità preziosa per chi desidera vivere da vicino un’esperienza di servizio e di formazione.

L’iniziativa ha una durata di dodici mesi e punta a diffondere in modo capillare le informazioni legate al settore agricolo, oltre a facilitare l’accesso ai servizi di promozione dell’agricoltura sia per gli operatori del settore sia per i cittadini, con particolare attenzione al coinvolgimento delle nuove generazioni.

Per conoscere nel dettaglio il bando è possibile consultare il sito inac-cia.it, mentre la candidatura deve essere inoltrata attraverso la piattaforma online DOL – Domanda Online (https://domandaonline.serviziocivile.it), utilizzando lo SPID. Chi avesse bisogno di chiarimenti o assistenza nella compilazione può rivolgersi agli uffici Inac Cia (www.ciaal-at.it) oppure scrivere a serviziocivile@inac-cia.it.

Il termine ultimo è fissato per il 15 ottobre alle ore 14: un’occasione per i giovani che vogliono mettersi alla prova, crescere professionalmente e contribuire in prima persona alla valorizzazione del settore agricolo e del territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.