l'editoriale
Cerca
Salute
18 Settembre 2025 - 12:15
Foto di repertorio
Un farmaco comune come l’Aspirina potrebbe rivelarsi un alleato decisivo contro il cancro al colon-retto. È quanto emerge dallo studio clinico Alascca, guidato dal Karolinska Institutet e dal Karolinska University Hospital, che ha coinvolto più di 3.500 pazienti in Svezia, Norvegia, Danimarca e Finlandia.
La ricerca si è concentrata sui malati con una specifica mutazione genetica della via di segnalazione Pik3, presente in circa il 40% dei casi. I pazienti sono stati divisi in due gruppi: uno trattato con basse dosi di Aspirina (160 mg al giorno per tre anni dopo l’intervento chirurgico), l’altro con placebo. Nei soggetti con la mutazione, il rischio di recidiva si è ridotto del 55% rispetto al gruppo di controllo.
Secondo Anna Martling, docente al Karolinska Institutet e chirurgo senior al Karolinska University Hospital, si tratta di un chiaro esempio di medicina di precisione: usare le informazioni genetiche per personalizzare le cure, riducendo sofferenze e costi.
Gli studiosi ipotizzano che l’efficacia del farmaco dipenda da un insieme di fattori: riduzione dell’infiammazione, inibizione delle piastrine e freno alla crescita cellulare incontrollata. Pur restando aperte alcune incognite sui meccanismi molecolari, i dati confermano un solido razionale biologico.
La forza della scoperta è anche nella semplicità del farmaco: l’Aspirina è economica, disponibile ovunque e già ampiamente utilizzata. Una prospettiva che potrebbe incidere profondamente sulle linee guida internazionali del trattamento del tumore colorettale.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..