l'editoriale
Cerca
Il caso
19 Settembre 2025 - 11:17
Un agguato. Non un diverbio degenerato, non una lite tra vicini. A pochi metri dal municipio, nella quiete apparente di via Matteotti. Lì, nella tarda serata di giovedì 18 settembre, un uomo di 63 anni è stato raggiunto da diversi colpi d’arma da fuoco. Ferito gravemente alla faccia, alla gamba e soprattutto all’addome - dove la lesione è risultata più profonda - è stato accompagnato dai familiari all’ospedale di Cuorgné. Da lì, valutata la gravità, è scattato il trasferimento d’urgenza in elisoccorso alle Molinette. È stato operato. Prognosi riservata.
La sparatoria è avvenuta poco dopo il calare del sole, in una zona centrale del paese. Secondo la prima ricostruzione dei carabinieri di Ivrea, intervenuti sul posto, la vittima sarebbe stata colpita nel cortile di casa, davanti agli occhi del figlio 29enne, che era con lui al momento dell’aggressione. Nessun colpo ha raggiunto il giovane. Ma secondo gli investigatori, anche lui era un bersaglio. Nel corso della notte, dopo ore di indagini, sono scattati i fermi. Quattro le persone individuate e portate in caserma: Pasquale Colosimo, 56 anni (dalle prime ricostruzioni, l’uomo che ha sparato), residente a Rivarolo Canavese; i suoi due figli, Gilberto (37) e Alessandro (31); e Andrea Racco, 42enne, anch’egli di Rivarolo, dipendente dell’azienda edile della famiglia Colosimo. Tutti e quattro sono accusati, in concorso, di tentato omicidio e detenzione abusiva di armi. Per i carabinieri non ci sono dubbi: è stato un agguato. Un’azione premeditata, con una dinamica da commando. Il movente, per ora, resta sullo sfondo. Ma gli investigatori parlano apertamente di un “regolamento di conti”. Durante la notte sono state eseguite anche perquisizioni domiciliari e veicolari a carico degli indagati. Le operazioni, svolte con l’ausilio del nucleo cinofili di Volpiano, hanno avuto esito positivo: sono state trovate due pistole, riconducibili a due dei quattro fermati. Un elemento che, per gli inquirenti, rafforza l’ipotesi dell’agguato armato e pianificato. La vittima, 63 anni, è conosciuta in paese. Vive da tempo in via Matteotti. Secondo le prime verifiche, non avrebbe precedenti di polizia. Diverso il profilo del figlio, che risulterebbe già noto alle forze dell’ordine. Anche per questo, non si esclude che l’obiettivo dell’agguato potesse essere proprio lui, o entrambi. Al momento, nessuno dei fermati ha rilasciato dichiarazioni. Le indagini, coordinate dalla procura di Ivrea, proseguono per ricostruire esattamente il movente e verificare se ci siano altri soggetti coinvolti.
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..