Cerca

forze dell'ordine

Nuovo comandante per la Guardia di Finanza: Alberto Nastasia a capo del comando provinciale di Torino

Il generale subentra a Carmine Virno, destinato a un nuovo incarico a Napoli

Nuovo comandante per la Guardia di Finanza: Alberto Nastasia a capo del comando provinciale di Torino

La cerimonia di avvicendamento alla guida del comando provinciale della Guardia di Finanza di Torino

Alla caserma di corso IV Novembre si è svolta la cerimonia di avvicendamento alla guida del comando provinciale della Guardia di Finanza di Torino. Il generale di brigata Alberto Nastasia ha preso ufficialmente il posto di Carmine Virno, destinato a un nuovo incarico a Napoli dopo due anni di servizio in Piemonte. All’evento ha partecipato anche il comandante regionale, il generale di divisione Giovanni Avitabile.

Nel suo saluto, Virno ha ricordato il lavoro svolto insieme ai suoi uomini, sottolineando l’impegno «per il rispetto della legalità in tutte le sue forme, con un’azione sostanziale ed efficace, grazie alla leale collaborazione di tutti i miei militari». Ha ribadito inoltre il ruolo centrale del «costante contrasto alla criminalità organizzata e ai suoi tentativi di infiltrazione nel tessuto economico, a salvaguardia dell’economia legale e a tutela delle imprese e dei cittadini onesti».

Nastasia, 54 anni, originario di Bari, è entrato nelle Fiamme gialle nel 1992 e ha maturato esperienze in varie sedi operative del Paese. Ha diretto il Nucleo di polizia economico-finanziaria di Catania e il Quartier Generale a Roma, per poi approdare al Comando generale come responsabile dell’ufficio «Tutela uscite e mercati» del III reparto operazioni, dove si è occupato anche della vigilanza sui fondi del Pnrr.

Nel suo primo intervento da comandante, ha dichiarato con emozione: «Profondo orgoglio e un forte senso di responsabilità per un compito di così grande rilevanza e prestigio». Rivolgendosi ai finanzieri presenti, ha aggiunto: «È un alto onore servire il Corpo in una città che è stata culla dell’unità nazionale e centro vitale dell’economia e dell’innovazione. Noi dobbiamo essere presidio di legalità economico-finanziaria, garanzia di equità e giustizia economica: sono certo che insieme sapremo affrontare con successo ogni sfida nell’interesse esclusivo del nostro Paese».

Il nuovo comandante ha infine reso omaggio al generale uscente: «Carmine Virno ha dato lustro alla Guardia di Finanza di Torino conseguendo risultati assai importanti. Gli auguro i migliori successi professionali, a me spetta il difficile compito di dare seguito e continuità, consapevole che il mio impegno non può prescindere dal vostro sostegno e dalla collaborazione con la magistratura, col governo e con tutte le istituzioni».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.