l'editoriale
Cerca
L'iniziativa
19 Settembre 2025 - 19:40
In bicicletta per l’energia pulita tra Italia e Francia
Cinque giorni in bicicletta, dal cuore delle Alpi fino alla Costa Azzurra, per incontrare, condividere esperienze e rafforzare la cooperazione tra le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) italiane e francesi. È l’obiettivo del tour “Interreg Francia-Italia Alcotra RECROSSES”, organizzato da Environment Park e dai partner del progetto, che prenderà il via il 20 settembre da Aosta per concludersi a Nizza, nelle Alpes Maritimes.
L’iniziativa, patrocinata da RENAEL, dalla Regione Piemonte e dalla Città di Torino, riprende la filosofia di “Fit for 2030 by Bike”, la rotta climatica da Torino a Capo Nord realizzata nel 2024 per promuovere la neutralità climatica entro il 2030. Quest’anno il tour si inserisce nella Settimana Europea della Mobilità 2025 e mira a ridurre la carbon footprint: il viaggio si svolgerà interamente in bicicletta, attraversando i territori Alcotra della Valle d’Aosta, delle province di Torino e Cuneo fino alla Costa Azzurra.
In corrispondenza di ogni tappa, più di 20 CER italiane e francesi avranno l’occasione di incontrarsi, confrontarsi e firmare un Protocollo di cooperazione transfrontaliera, pensato per condividere buone pratiche e rafforzare la collaborazione internazionale nel settore delle energie rinnovabili. Le Comunità Energetiche Rinnovabili sono associazioni di cittadini, imprese ed enti locali che producono, condividono e consumano energia elettrica da fonti rinnovabili a livello locale, promuovendo l’autosufficienza energetica e la riduzione delle emissioni attraverso l’autoconsumo collettivo.
«Siamo orgogliosi di partecipare a un evento così importante e carico di significato, che coinvolge diverse realtà europee con lo scopo condiviso di costruire un futuro sostenibile dal punto di vista ambientale, economico e sociale - ha commentato Giacomo Portas, Presidente di Environment Park -. Mettere in rete realtà diverse che ragionano sulla sostenibilità e si impegnano per realizzarla concretamente è uno degli obiettivi di Envipark. Ringraziamo istituzioni, associazioni e cittadini che ci accompagnano – qualcuno anche fisicamente, con una pedalata - in questo cammino».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..