l'editoriale
Cerca
Il fatto
15 Settembre 2025 - 17:55
Foto di repertorio
Finalmente terminato, dopo lunghi anni di ritardi e difficoltà, il nuovo edificio scolastico di Sauze d’Oulx per le scuole dell’infanzia e primaria. Il tanto atteso taglio del nastro avverrà giovedì 18 settembre 2025, a conclusione di un progetto che ha visto la luce dopo un cantiere avviato nel 2019. Un edificio nuovo, moderno e soprattutto sicuro, che va a sostituire la vecchia scuola, dichiarata inagibile a causa di gravi problemi strutturali che hanno costretto gli studenti a pendolari verso il Comune di Oulx per più di due anni.
L’avvio dei lavori per la nuova struttura risale al settembre 2019, ma i ritardi legati alla complessità del progetto e alle difficoltà burocratiche hanno fatto slittare l’inaugurazione per ben sei anni. Il Comune ha recentemente spiegato le motivazioni dei ritardi, ma ora, a distanza di tanto tempo, la nuova scuola è finalmente pronta a ospitare gli studenti in un ambiente sicuro, funzionale e all’avanguardia.
Il progetto è stato finanziato grazie ai fondi del PNRR, attraverso un bando gestito dalla Regione Piemonte, che ha contribuito con 2.122.550 euro. A questa cifra si aggiungono 708.122 euro da parte del GSE (Gestore Servizi Energetici) e 901.445 euro di fondi propri del Comune, per un totale che ha superato i 3 milioni di euro, destinati alla realizzazione di una struttura che guarda al futuro.
Non solo sicurezza e funzionalità: la nuova scuola di Sauze d’Oulx è un vero e proprio modello di eco-sostenibilità, realizzata secondo gli standard del protocollo “CasaClima School”, promosso dall’Agenzia per l’Energia Alto Adige – CasaClima. L’edificio è stato progettato per ottenere la certificazione energetica in classe A, con una particolare attenzione all’efficienza energetica, alla scelta dei materiali e al benessere degli utenti. Questo significa non solo risparmio per le casse comunali, ma anche un impatto ambientale ridotto, in linea con le esigenze di un futuro sostenibile.
«Costruire una scuola sana, eco-compatibile e sostenibile – spiegano dal Comune di Sauze d’Oulx – non significa solo curare i materiali e le scelte progettuali, ma concepire un intero percorso che abbraccia la didattica, il benessere e l’ambiente». Una filosofia che ha reso la scuola di Sauze d’Oulx una delle pochissime in Italia a vantare prestazioni energetiche d’eccellenza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..