Cerca

Viabilità

Strade sempre più sicure: istallate le nuove barriere protettive sulla strada per il Santuario di Sant'Ignazio

Per una migliore resistenza atmosferica e per rendere minore l'impatto sul paesaggio montano è stato utilizzato l'acciaio corten

Strade sempre più sicure: istallate le nuove barriere protettive sulla strada per il  Santuario di Sant'Ignazio

La Città metropolitana di Torino ha installato nuove barriere di protezione lungo la Strada Provinciale 30 che porta al Santuario di Sant'Ignazio, tra Lanzo Torinese e Pessinetto. I lavori, finanziati con i fondi del Piano Nazionale Complementare al PNRR, hanno interessato un tratto di circa 600 metri particolarmente esposto.

L'intervento è stato realizzato dalla Direzione Viabilità e Trasporti dell'ente metropolitano per migliorare la sicurezza di una strada molto frequentata sia dai residenti che dai visitatori del santuario. La zona montana presenta infatti alcune criticità che rendevano necessario un intervento di protezione aggiuntivo.

Per le barriere è stato scelto l'acciaio corten, un materiale che resiste bene alle intemperie tipiche della montagna come neve, pioggia e sbalzi di temperatura. L'acciaio corten ha anche il vantaggio di sviluppare nel tempo una patina protettiva naturale che lo rende più duraturo e riduce i costi di manutenzione. Un altro aspetto considerato nella progettazione è stato l'impatto sul paesaggio. L'acciaio corten ha un colore e una texture che si inseriscono meglio nell'ambiente naturale rispetto ad altri materiali, rendendo le barriere meno visibili e invasive nel contesto montano.

L'opera fa parte di un programma più ampio di miglioramento delle strade provinciali in zona montana, dove le condizioni del territorio e del clima creano maggiori difficoltà per la circolazione. Le strade che portano ai luoghi di interesse turistico come i santuari sono considerate prioritarie sia per l'economia locale che per garantire spostamenti sicuri.

Il finanziamento attraverso il PNRR rientra negli investimenti nazionali per il miglioramento delle infrastrutture, con particolare attenzione alla sicurezza stradale e al rispetto dell'ambiente. I 600 metri di barriere installate tra Lanzo e Pessinetto rappresentano un tassello di questo piano più generale di ammodernamento della rete viaria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.