Cerca

Viabilità

Lavori e cantieri cambiano la circolazione a Chivasso: tutti gli aggiornamenti

Multiple interruzioni del traffico e divieti di sosta creeranno disagi alla circolazione cittadina

Lavori e cantieri cambiano la circolazione a Chivasso: tutti gli aggiornamenti

Diverse ordinanze comunali stanno modificando la circolazione stradale a Chivasso per consentire lavori di manutenzione, eventi e interventi infrastrutturali. I cittadini devono prestare attenzione a restrizioni che interessano varie zone della città da settembre fino a ottobre.

Dal 22 settembre al 2 ottobre sono in vigore restrizioni della circolazione nelle vie Gerbido, Cappuccini, Favorita, Ivrea e San Rocco. Le limitazioni potrebbero causare lievi ritardi al trasporto pubblico locale, con possibili ripercussioni sulle linee urbane e scolastiche a esclusione del sabato.

Per giovedì 25 settembre è prevista una restrizione specifica in via Blatta. Le corse della linea blu delle 11:00, 13:00, 14:00, 16:00 e 17:00 partiranno da via Blatta fronte tennis anziché dalla pensilina della scuola, con ultima fermata e capolinea sempre in via Blatta fronte tennis.

In frazione Mosche continuano i lavori di realizzazione della rete fognaria che si protrarranno fino al 31 ottobre. Per consentire gli interventi è istituito il restringimento della carreggiata stradale e il divieto di transito veicolare in via Sant'Elena e via San Secondo, nel tratto tra via Colombaro e via Chiavarini. È inoltre vietata la sosta con rimozione forzata nel piazzale asfaltato tra la sede della Pro Loco e l'area verde per permettere la sosta ai mezzi di cantiere.

SMAT SpA sta eseguendo lavori di sostituzione di tratti di rete idrica in corso Galileo Ferraris. L'intervento comporta il restringimento della carreggiata e l'istituzione del senso unico alternato regolato da semaforo mobile nel tratto tra l'intersezione con via Coppina e quella con via Regis, esclusi sabato e domenica. Come viabilità alternativa è possibile utilizzare viale Vigili del Fuoco.

I lavori più impattanti riguardano la realizzazione di una passerella pedonale di attraversamento della linea ferroviaria in via Mazzè da parte di RFI SpA. Dal 14 aprile fino al 10 ottobre 2025 è interdetto il transito veicolare in via Mazzè nel tratto tra la rotatoria di via Rigazzi e il passaggio a livello della linea ferroviaria storica Torino-Milano, con divieto di sosta nello stesso tratto.

Dal 6 maggio al 10 ottobre è inoltre interdetta la corsia nord di via Clara per 70 metri dall'intersezione con via Mazzè, con istituzione del senso unico di marcia da via Mazzè verso via Bertola fino all'uscita del parcheggio dell'ospedale. Otto stalli di sosta sul lato nord di via Clara in corrispondenza dell'intersezione con via Mazzè sono temporaneamente eliminati.

Dal 19 al 22 settembre sono state adottate disposizioni speciali per la festa patronale di Montegiove, regolamentate dall'ordinanza n. 414 del 2025. I cittadini sono invitati a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a pianificare percorsi alternativi per evitare disagi durante gli spostamenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.