l'editoriale
Cerca
Il fatto
21 Settembre 2025 - 11:45
Archivio
Una giornata di raccolta funghi si è trasformata in tragedia in alta Valle Stura. Nel tardo pomeriggio di sabato 20 settembre, Anna Maria Bessone, 60 anni, residente a Cavallermaggiore, è scivolata lungo un canalone a quota 1.635 metri, nel vallone di San Bernolfo, sopra Vinadio.
La donna era uscita con il cognato, che dopo averla persa di vista ha lanciato l’allarme. Immediatamente si sono attivate le squadre del Soccorso Alpino piemontese, i vigili del fuoco del nucleo Speleo Alpino Fluviale e la Guardia di Finanza. Dopo ore di ricerche, la sessantenne è stata individuata ancora cosciente ma gravemente ferita.
I soccorritori hanno chiesto l’intervento dell’elicottero del 118, abilitato al volo notturno, per tentare il trasporto in ospedale. Nonostante la rapidità dell’operazione, Anna Maria Bessone non ce l’ha fatta: le ferite riportate nella caduta si sono rivelate fatali.
I più letti
L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@torinocronaca.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Massimo Massano
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..