l'editoriale
Cerca
Il caso
20 Settembre 2025 - 15:40
Un intervento del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, foto d'archivio
Un cercatore di funghi è stato soccorso ieri sul versante di Cima Bossola, a Trausella, dopo aver accusato problemi di salute che gli hanno impedito di raggiungere la propria auto. L’allarme è scattato nella tarda mattinata. I tecnici del Soccorso Alpino lo hanno recuperato con una barella nei boschi e trasportato fino a una strada sterrata, dove è stato affidato al personale del 118 arrivato in ambulanza per i controlli sanitari.
Quello di Trausella si inserisce in una serie di interventi sempre più frequenti in questo periodo: dall’inizio di settembre il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese ha già recuperato 23 cercatori di funghi, due dei quali purtroppo deceduti. Nel 2024 erano stati 61 e l’anno precedente 97, numeri che confermano come l’autunno sia una stagione a rischio per chi si avventura nei boschi.
Le cause degli incidenti sono varie: dieci legate a cadute o scivolate, tre a smarrimenti e altre tre a malori o problemi fisici. Tra i consigli degli esperti, l’utilizzo di scarponi da montagna al posto degli stivali di gomma per ridurre il rischio di scivolate e l’impiego di strumenti GPS o applicazioni come GeoResQ, che permette di inviare la propria posizione direttamente alla centrale operativa del Soccorso Alpino.
Considerata l’età media sempre più alta dei cercatori, viene infine raccomandato di calibrare l’impegno fisico in base alle proprie condizioni di salute, così da prevenire situazioni di pericolo e ridurre la necessità di interventi di soccorso.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..