l'editoriale
Cerca
Info utili
19 Settembre 2025 - 08:15
Con l’arrivo dei mesi autunnali e l’inizio della raccolta dei funghi spontanei, l’Asl di Novara – tramite l’ispettorato micologico del Servizio igiene alimenti e nutrizione – mette a disposizione dei cittadini un servizio di consulenza gratuita per garantire consumi sicuri.
Controlli gratuiti per i privati
I raccoglitori possono sottoporre gratuitamente i propri funghi al controllo di personale qualificato, che ne verificherà l’effettiva commestibilità. L’attività è prevista per tutto il periodo di maggiore raccolta, tra settembre, ottobre e novembre.
Sedi e orari
Novara – Viale Roma 7, Palazzina A. Tel: 0321.374302/308. Orario: lunedì dalle 15:00 alle 16:00.
Arona – Piazza De Filippi 2. Tel: 0322.516527/333.
Al di fuori delle fasce orarie stabilite, i cittadini possono comunque richiedere un appuntamento, compatibilmente con la disponibilità dei micologi.
Certificazioni per la vendita
Oltre alla consulenza destinata ai privati, l’ispettorato rilascia anche le certificazioni obbligatorie per i funghi freschi spontanei destinati alla vendita allo stato sfuso da parte degli operatori del settore alimentare.
Un’iniziativa che, come ogni anno, punta a prevenire intossicazioni e rischi per la salute, offrendo un supporto concreto a chi ama raccogliere funghi nei boschi.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..