Cerca

EVENTI

Asti e Monferrato accolgono il Charity Bike Tour: sport e ricerca uniti contro la fibrosi cistica

Il 2 ottobre la carovana solidale con Matteo Marzotto e leggende del ciclismo attraverserà le piazze dell’Astigiano

Asti e Monferrato accolgono il Charity Bike Tour: sport e ricerca uniti contro la fibrosi cistica

Fonte: Instagram/ @ la_ricerca_sui_pedali

Ciclisti in maglia colorata, il rumore delle ruote sull’asfalto e la curiosità di chi si ferma a guardare. Così giovedì 2 ottobre Asti e Moncalvo accoglieranno il passaggio del Charity Bike Tour, la pedalata solidale guidata da Matteo Marzotto insieme a campioni che hanno scritto pagine di storia del ciclismo.

Il gruppo raggiungerà piazza San Secondo ad Asti intorno alle 15, per poi ripartire verso Moncalvo, dove l’arrivo in piazza Garibaldi è previsto alle 17. La giornata si concluderà a Calliano Monferrato con una cena di beneficenza, occasione conviviale per rinsaldare l’impegno a favore della ricerca.

Al fianco di Marzotto pedaleranno grandi nomi: Gianni Bugno, Maurizio Fondriest, Francesco Moser e Gilberto Simoni, insieme alla campionessa Alessandra Fior. Non mancheranno volti ormai legati all’iniziativa come Davide Cassani, Iader Fabbri, Max Lelli e l’atleta paralimpico Fabrizio Macchi.
Tra i partecipanti anche Edoardo Hensemberger, testimonial della Fondazione e persona con fibrosi cistica, e Nora Shkreli, che affronterà la tappa in tandem con lo stesso Marzotto.

L’edizione 2024 prevede circa 300 chilometri tra Liguria e Piemonte: partenza da Genova il 2 ottobre e arrivo a Torino il 4. L’obiettivo resta quello di diffondere la conoscenza sulla fibrosi cistica e sottolineare l’urgenza di una cura definitiva per questa grave malattia genetica.

Dal 2012 il Charity Bike Tour ha già percorso oltre 6.400 chilometri e raccolto più di 700.000 euro, interamente destinati al finanziamento di progetti di ricerca. Quest’anno l’iniziativa rientra nella XXIII Campagna Nazionale FFC Ricerca, che per tutto ottobre porterà nelle piazze italiane il Ciclamino della ricerca, simbolo della lotta alla fibrosi cistica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.