Cerca

EVENTI & CITTADINI

Savigliano, incontro con i carabinieri: come difendersi da truffe e furti

Dai finti tecnici agli inganni al telefono: giovedì 25 settembre un appuntamento aperto a tutti per imparare a riconoscere i raggiri più comuni e proteggersi con consigli pratici

Savigliano, incontro con i carabinieri: come difendersi da truffe e furti

Immagine generata con l'ausilio dell'intelligenza artificiale

Una porta che si apre a uno sconosciuto, una telefonata che sembra urgente, una mano veloce in mezzo alla folla: così nascono molte truffe e furti che, purtroppo, colpiscono ancora oggi tanti cittadini. Per imparare a riconoscerli e difendersi, giovedì 25 settembre, alle ore 15, al Centro culturale saviglianese di piazza Nizza, i carabinieri della Compagnia di Savigliano incontreranno la popolazione in un appuntamento aperto a tutti.

Durante l’incontro saranno spiegati i raggiri più comuni. Uno dei più diffusi è quello del finto tecnico: persone che si presentano a casa fingendosi addetti dell’acqua, della luce o del gas e, con la scusa di controlli urgenti, riescono a entrare e a portare via denaro o gioielli. Altre volte arrivano telefonate di falsi dipendenti di banca: con un tono rassicurante o allarmato spingono le vittime a rivelare codici personali, prosciugando in pochi minuti interi risparmi. Senza dimenticare i furti nei mercati o sui mezzi pubblici, dove borse e portafogli spariscono in un attimo tra la folla.

L’obiettivo dell’iniziativa non è creare paura, ma fornire strumenti concreti per riconoscere i segnali e reagire correttamente. Sapere che un vero tecnico non chiede mai denaro a domicilio o che la banca non domanda codici segreti al telefono può fare la differenza. Anche semplici accorgimenti quotidianinon aprire a sconosciuti, non lasciare incustoditi borse e portafogli – riducono molto i rischi.

I carabinieri vogliono ribadire che difendersi è possibile, a patto di conoscere le tecniche usate dai truffatori. L’incontro di giovedì sarà quindi un’occasione utile non solo per ascoltare consigli pratici, ma anche per fare domande, condividere esperienze e muoversi con più sicurezza nella vita di tutti i giorni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.