l'editoriale
Cerca
Il fatto
25 Settembre 2025 - 11:25
Nella serata di mercoledì 24 settembre una violenta grandinata ha colpito duramente diverse aree del Novarese, lasciando dietro di sé campi devastati e danni ingenti alle risaie.
Secondo le prime segnalazioni raccolte da Coldiretti Novara-Vco, i comuni più colpiti sarebbero Trecate, Romentino, Casalbeltrame, Casalvolone e la frazione di Casalgiate. In queste zone la situazione appare particolarmente critica: “Il maltempo è arrivato in un momento delicatissimo, proprio a ridosso della raccolta – spiegano dall’associazione –. In alcuni appezzamenti la perdita del prodotto è del 100%, il lavoro di un intero anno è compromesso”.
Le verifiche sono ancora in corso, ma i tecnici stimano che anche dove il raccolto non è andato completamente perduto, le perdite oscillino tra il 60 e l’80%. Una batosta pesantissima per le aziende agricole locali, già messe alla prova da una stagione caratterizzata da forti sbalzi climatici.
Fabio Tofi, presidente di Coldiretti Novara-Vco, insieme al direttore Luciano Salvadori, sottolinea la gravità della situazione: “Non parliamo solo di una grandinata, ma dell’ennesimo effetto della tropicalizzazione del clima. Fenomeni estremi sempre più frequenti, con piogge intense alternate a lunghi periodi di siccità, stanno destabilizzando l’agricoltura e mettendo a rischio la sopravvivenza delle aziende”.
La Coldiretti chiede attenzione e misure di sostegno per i produttori colpiti, in un territorio dove il riso non è soltanto un prodotto agricolo, ma anche parte integrante dell’identità e dell’economia locale.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..