Cerca

Moncalieri, grazie ai Lions una nuova luce per il signor Armando: consegnato il cane guida Lumiere

Cerimonia al Bosco del Re con sindaco Montagna. Labrador addestrato dalla famiglia Puppy Walker Calandrino diventa compagno di vita e autonomia quotidiana.

La nuova luce di Lumiere: quando un cane guida diventa famiglia a Moncalieri

Una bella storia di solidarietà ha animato il Bosco del Re, il parco del Castello di Moncalieri, durante lo scorso weekend. Protagonisti della giornata sono stati Lumière, un labrador addestrato come cane guida per non vedenti, e il signor Arnaldo Redaelli, che ha ricevuto ufficialmente il suo nuovo compagno di vita.

L'iniziativa rappresenta il coronamento di progetto importante portato avanti dal Lions Club Moncalieri Castello, che ha seguito tutto il percorso di crescita e formazione dell'animale. 

Dal Lions Club, infatti, spiegano che ogni cane guida nasce da un gesto d'amore: «Dopo un percorso di crescita e formazione, il nostro cane guida Lumière è stato donato al signor Redaelli, che potrà così contare su un compagno fidato, capace di trasformare ogni passo in un gesto di autonomia e sicurezza».

Un ruolo fondamentale nel successo del progetto è stato svolto dalla famiglia Puppy Walker Calandrino, che ha accolto Lumière nei suoi primi mesi di vita. «Hanno offerto affetto, stimoli e le basi per diventare il meraviglioso cane guida che è oggi», sottolineano dal sodalizio, estendendo i ringraziamenti a tutti i Puppy Walker che contribuiscono quotidianamente a costruire legami speciali come questo.

Anche il sindaco di Moncalieri, Paolo Montagna ha reso omaggio al Lions Club Moncalieri Castello, al presidente Pier Alessandro Bellagamba e a tutti i soci che nel biennio 2021/2022 hanno immaginato e realizzato questo service. «Un sogno che oggi ha animato il Bosco del Re con la cerimonia di consegna», ha aggiunto Montagna in un suo post, pubblicato venerdì 20 settembre.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.