Cerca

Maltempo

Danni meteo, il risarcimento ora si ottiene solo online: Piemonte lancia piattaforma MOON

Cittadini compileranno autonomamente domande con documentazione allegata, con procedure guidate che ridurranno gli errori documentali

Danni meteo, il risarcimento ora si ottiene solo online: Piemonte lancia piattaforma MOON

La Regione Piemonte ha avviato un importante percorso di digitalizzazione delle procedure di ricognizione dei danni ai privati causati da eventi meteorologici per cui è stato riconosciuto uno stato di emergenza o di calamità. Da oggi le segnalazioni e le domande di contributo per il sostegno alla popolazione dovranno essere presentate esclusivamente online tramite la piattaforma digitale MOON, eliminando moduli cartacei ed e-mail ai Comuni.

La nuova modalità, predisposta dal settore Pronto Intervento regionale, consentirà ai cittadini di compilare direttamente la domanda in autonomia, allegando la documentazione necessaria. I Comuni non dovranno più farsi carico della raccolta e della rendicontazione delle pratiche.

La prima applicazione concreta di questa novità riguarda la ricognizione dei danni causati dagli eventi meteorologici del 15 e 17 aprile 2025, che interessa i Comuni individuati nell'ordinanza commissariale della Regione Piemonte numero 1/A1800A/1154 del 18 agosto 2025. La procedura sarà avviata nei prossimi giorni per i comuni elencati nell'ordinanza pubblicata sul sito regionale.

Accedendo alla piattaforma con una semplice autenticazione tramite SPID o Carta d'identità elettronica, il Responsabile Unico del Procedimento o un altro delegato potrà selezionare il modulo di interesse nella sezione "Opere Pubbliche" e avviare la compilazione per l'inserimento della documentazione che provi la spesa sostenuta.

«L'utilizzo della piattaforma è stato introdotto per semplificare e ottimizzare la gestione delle pratiche di finanziamento, rendendo più efficienti le procedure amministrative grazie all'adozione di modulistica e processi standardizzati», spiegano dalla Regione.

La piattaforma MOON offre diversi vantaggi: una procedura guidata e intuitiva che riduce al minimo le possibilità di errore; l'istanza viene consegnata automaticamente alla scrivania virtuale dell'ufficio competente con ricevuta immediata; tutte le istanze possono essere salvate durante la compilazione per essere completate in un secondo momento.

Il sistema include controlli automatici che evidenziano quali informazioni mancano per completare l'invio e campi predisposti con menù a tendina per semplificare la selezione delle opzioni. Sul portale sono inoltre disponibili una sezione FAQ e le prime informazioni utili per orientare gli utenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.