l'editoriale
Cerca
L'evento
27 Settembre 2025 - 11:25
Comunità energetiche rinnovabili e nuovo modello nucleare: due approcci diversi per un futuro energetico da costruire. Il 18 ottobre 2025 a Biella si terrà l'incontro "Il modello CER e la sfida del Nucleare", all'interno dell'evento ECOLIFE Biella, dedicato alla transizione energetica e alle strategie per un mondo in evoluzione.
L'appuntamento vuole andare oltre gli slogan per proporre un dialogo concreto tra innovazione diffusa, partecipazione territoriale e grandi strategie nazionali. L'evento è rivolto a esperti del settore, amministratori locali, imprese e cittadini interessati a comprendere le sfide energetiche che aspettano l'Italia.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
La giornata inizierà alle 8.15 con la registrazione dei partecipanti e un welcome coffee, seguiti alle 8.45 dall'apertura dei lavori con i saluti istituzionali del Sindaco di Biella, del Presidente della Provincia e di Pietro Sella, amministratore delegato del Gruppo Sella.
La prima sessione, dalle 9.00 alle 9.20, sarà dedicata al "Futuro dell'energia e il modello italiano". La seconda sessione, dalle 9.20 alle 11.30, approfondirà il tema delle Comunità Energetiche Rinnovabili con la partecipazione di diversi esperti e casi studio territoriali.
Tra gli interventi previsti quelli del GSE sui dati italiani e gli scenari futuri, dell'ingegner Alberto Prospero direttore di Enerbit per il caso biellese "CERio", di Alessandro Svalutoferro dell'Arcidiocesi di Torino sulle comunità unite per il sociale, e di Franco Roagna di Confartigianato Cuneo per il caso cuneese di Cer-A.
Dopo la pausa caffè delle 11.30, la terza sessione dalle 11.50 alle 13.00 affronterà "La nuova svolta del nucleare" con l'apertura del Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin.
Tra i relatori attesi il rettore del Politecnico di Torino Stefano Paolo Corgnati e la presidente dell'ENEA Francesca Mariotti, che interverrà sul tema dell'integrazione tra nucleare e rinnovabili. La giornata si concluderà alle 13.00 con le considerazioni finali.
La partecipazione è aperta previa registrazione sul sito dell'evento. L'incontro rappresenta un'opportunità per analizzare modelli, dati e scenari energetici, ma soprattutto per riflettere sulle scelte strategiche che l'Italia dovrà compiere nei prossimi anni per la transizione energetica.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..