l'editoriale
Cerca
La conferenza
29 Settembre 2025 - 15:05
Mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 17:00 il Centro Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino ospita un incontro con Paolo Gerbaudo dell'Università Complutense di Madrid sul tema "L'Era dei Tecno-stati: USA e Cina nella battaglia per la supremazia tecnologica". L'evento si terrà sia in presenza presso il Centro Nexa in Via Boggio 65/a a Torino, sia online.
Il tema centrale dell'incontro riguarda il cambiamento nel rapporto tra potere statale e grandi imprese tecnologiche. Se durante la globalizzazione le multinazionali tech sembravano destinate a superare gli stati in termini di potere, oggi la situazione appare molto diversa. La linea tra Stato e mercato si è fatta sempre più sfumata, specialmente nel settore strategico della tecnologia, dove gli interessi delle grandi aziende e quelli dei paesi di origine risultano strettamente collegati.
UNA NUOVA FORMA DI CAPITALISMO
Stati Uniti e Cina oggi si confrontano per la supremazia tecnologica in un contesto che si allontana dal tradizionale capitalismo di mercato per avvicinarsi a quello che viene definito capitalismo di stato. Questo modello prevede una stretta collaborazione tra grandi aziende, i loro vertici e i livelli più alti del potere statale.
Durante l'incontro si parlerà dei cosiddetti tecno-stati, quegli stati che hanno le dimensioni e le capacità tecnologiche necessarie per creare sistemi tecnologici autonomi. Si discuterà delle conseguenze di questo nuovo scenario per le relazioni internazionali, per la democrazia e per regioni come l'Europa e l'America Latina, che aspirano a una propria sovranità tecnologica ma la vedono sempre più difficile da raggiungere.
UN APPUNTAMENTO APERTO A TUTTI
Paolo Gerbaudo è ricercatore in Scienza sociale all'Università Complutense di Madrid e autore di diversi libri su politica, populismo e tecnologia. Il Centro Nexa su Internet e Società del Politecnico di Torino, fondato nel 2006, è un centro di ricerca che studia le tecnologie digitali e il loro rapporto con la società.
I "Mercoledì di Nexa" si tengono ogni secondo mercoledì del mese alle ore 17:00 e sono aperti a tutti: esperti, professionisti del digitale, appassionati e semplici cittadini curiosi.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..