l'editoriale
Cerca
Trasporti
30 Settembre 2025 - 12:45
Foto di repertorio
Dopo anni di attese, Rete Ferroviaria Italiana ha avviato la redazione del documento di fattibilità per il raddoppio selettivo della linea Aosta-Ivrea-Torino. L’obiettivo è ridurre il tempo di percorrenza tra Ivrea e Torino a 45 minuti, con interventi mirati sui tratti più critici e l’eliminazione di alcuni passaggi a livello.
Tre gli scenari allo studio: due prevedono l’ingresso di Ivrea nel Servizio Ferroviario Metropolitano di Torino e tutti includono la possibilità di attivare collegamenti a lunga percorrenza, come Intercity e Frecciarossa, da e per Aosta. Decisiva sarà la nuova bretella est di Chivasso, che consentirà ai convogli provenienti da Ivrea di immettersi in stazione nella direzione corretta verso Torino.
Nella prima ipotesi, i raddoppi riguarderebbero i tratti Borgofranco-Montalto Dora e Caluso-Chivasso; nella seconda, Verres-Hone Bard, Settimo Tavagnasco-Ivrea e Mercenasco-Caluso; nella terza, Verres-Hone Bard, Settimo Tavagnasco-Ivrea e Caluso-Chivasso. L’analisi costi-benefici sarà completata entro un anno e sottoposta agli enti locali e al Ministero dei Trasporti.
Durante l’incontro istituzionale in Sala Dorata a Ivrea, il sindaco Matteo Chiantore ha definito il progetto «una risposta attesa da troppo tempo», mentre l’assessore regionale Marco Gabusi lo ha indicato come «il primo tassello per la Torino-Ivrea-Aosta del futuro», in continuità con i lavori di elettrificazione della Ivrea-Aosta che si concluderanno nel 2026.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..