Cerca

Trasporti

Raddoppio selettivo per la linea Ivrea-Aosta-Torino: 45 minuti per raggiungere il capoluogo piemontese

L'obiettivo consiste nel potenziare i servizi a lunga percorrenza

Raddoppio selettivo per la linea Ivrea-Aosta-Torino: 45 minuti per raggiungere il capoluogo piemontese

Foto di repertorio

Dopo anni di attese, Rete Ferroviaria Italiana ha avviato la redazione del documento di fattibilità per il raddoppio selettivo della linea Aosta-Ivrea-Torino. L’obiettivo è ridurre il tempo di percorrenza tra Ivrea e Torino a 45 minuti, con interventi mirati sui tratti più critici e l’eliminazione di alcuni passaggi a livello.

Tre gli scenari allo studio: due prevedono l’ingresso di Ivrea nel Servizio Ferroviario Metropolitano di Torino e tutti includono la possibilità di attivare collegamenti a lunga percorrenza, come Intercity e Frecciarossa, da e per Aosta. Decisiva sarà la nuova bretella est di Chivasso, che consentirà ai convogli provenienti da Ivrea di immettersi in stazione nella direzione corretta verso Torino.

Nella prima ipotesi, i raddoppi riguarderebbero i tratti Borgofranco-Montalto Dora e Caluso-Chivasso; nella seconda, Verres-Hone Bard, Settimo Tavagnasco-Ivrea e Mercenasco-Caluso; nella terza, Verres-Hone Bard, Settimo Tavagnasco-Ivrea e Caluso-Chivasso. L’analisi costi-benefici sarà completata entro un anno e sottoposta agli enti locali e al Ministero dei Trasporti.

Durante l’incontro istituzionale in Sala Dorata a Ivrea, il sindaco Matteo Chiantore ha definito il progetto «una risposta attesa da troppo tempo», mentre l’assessore regionale Marco Gabusi lo ha indicato come «il primo tassello per la Torino-Ivrea-Aosta del futuro», in continuità con i lavori di elettrificazione della Ivrea-Aosta che si concluderanno nel 2026.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.