l'editoriale
Cerca
economia
30 Settembre 2025 - 16:35
Foto: Depositphotos
Il Piemonte ha chiuso il secondo trimestre del 2025 con un segnale positivo, in controtendenza rispetto al quadro nazionale. Il Pil regionale è cresciuto dello 0,2%, mentre il dato complessivo dell’Italia, secondo l’Istat, registra una flessione dello 0,1%.
L’indicazione arriva dall’Indagine congiunturale di Unioncamere Piemonte, realizzata con Intesa Sanpaolo, UniCredit e gli Uffici studi delle Camere di commercio provinciali, che ha coinvolto 1.686 imprese manifatturiere per un totale di circa 95 mila addetti e 36 miliardi di fatturato. A trainare la ripresa sono stati servizi e turismo, con arrivi e presenze in aumento rispetto allo stesso periodo del 2024.
«Nonostante le difficoltà che ancora persistono a livello nazionale e internazionale, il nostro territorio conferma la sua capacità di resistere. Questo risultato è frutto della tenacia delle nostre imprese, della lungimiranza degli imprenditori piemontesi e della forza del nostro sistema economico – ha commentato Gian Paolo Coscia, presidente di Unioncamere Piemonte –. Questi dati confermano l'importanza di sostenere le imprese nel loro percorso, promuovendo investimenti in innovazione e internazionalizzazione».
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..