l'editoriale
Cerca
Festività
30 Settembre 2025 - 15:55
Foto di repertorio
La festa dei nonni ha origini negli Stati Uniti, dove fu istituita nel 1978 dal presidente Jimmy Carter su proposta di Marian McQuade. L’obiettivo era promuovere rispetto e riconoscenza verso gli anziani, invitando i più giovani a imparare dalla loro esperienza.
In Italia la ricorrenza è stata introdotta ufficialmente nel 2005 con la legge n. 159 del 31 luglio. La data scelta, il 2 ottobre, coincide con la festa degli Angeli Custodi, richiamando il ruolo dei nonni come figure di protezione e amore all’interno della famiglia.
La giornata intende valorizzare la saggezza, il sostegno e l’affetto che i nonni rappresentano. Considerati un pilastro fondamentale, non solo offrono aiuto pratico nella vita quotidiana, ma custodiscono e tramandano tradizioni e valori, rafforzando il legame tra le generazioni.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..