Cerca

Il fatto

Una fotocamera ritrovata dopo 20 anni in Val Grande

Le immagini di un’escursione del 2005 emergono dal passato: il Parco Nazionale cerca il legittimo proprietario

Fotocamera ritrovata dopo 20 anni in Val Grande: un viaggio nel tempo tra foto intatte

Nei giorni scorsi, un'escursionista del Varesotto ha fatto un ritrovamento sorprendente durante una gita con amici nel Parco Nazionale della Val Grande, in Piemonte. A oltre 2000 metri di altitudine, nei pressi dell’Alpe Scaredi, è stata rinvenuta una piccola fotocamera argentata, apparentemente abbandonata da molti anni.

La sorpresa più grande è arrivata quando il personale del Parco ha controllato la memoria della macchina fotografica: nonostante il tempo trascorso, le immagini erano perfettamente conservate. Le foto documentano un’escursione datata 25 settembre 2005, con dettagli curiosi come la presenza del pullman utilizzato dal gruppo di amici.

Enrico, l’escursionista che ha trovato l’oggetto, ha consegnato la fotocamera agli uffici del Parco, sperando che qualcuno potesse reclamarla. L’intuizione di un operatore del Parco, che ha deciso di verificare il contenuto della scheda, ha permesso di scoprire queste immagini straordinariamente conservate.

Ora l’Ente Parco ha lanciato un appello sui propri canali social: chi riconoscesse le persone ritratte o avesse informazioni sulla fotocamera è invitato a contattare il Parco o condividere i post pubblicati. Ogni piccolo dettaglio potrebbe rivelarsi fondamentale per ritrovare il legittimo proprietario.

La ricerca è ufficialmente aperta: chi sa qualcosa o ha ricordi legati a quell’escursione può contribuire a completare questo incredibile ritrovamento ventennale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.