Cerca

Il caso

Caso Mara Favro, inchiesta verso l’archiviazione

Il pm Cesare Parodi trasferito ad Alessandria

Caso Mara Favro, inchiesta verso l’archiviazione

Una foto di Mara Favro

Cesare Parodi è stato eletto nuovo procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Alessandria.
Parodi nella primavera del 2024 aveva aperto l’inchiesta per la morte di Mara Favro. Indagine che oggi sembra arrivata a un punto cieco. Quasi impossibile che il fascicolo passi in mano a un altro magistrato. Inoltre, ad oggi, non sembra siano emersi altri elementi importanti perché l’inchiesta possa proseguire. Se non ci saranno ulteriori sviluppi quindi il fascicolo che vede imputati Luca Vincenzo Milione e Cosimo Esposto, potrebbe arrivare a una conclusione. E ci sono solo due strade possibili. Il rinvio a giudizio o l’archiviazione del caso. E per la prima ipotesi, sarà un giudice per le indagini preliminari a stabilire se ci sono gli elementi per avviare un processo penale. In Italia la durata delle indagini è di 18 mesi e può essere prorogata fino a un massimo di due anni - nel caso di reati gravi. Un termine che inizia a decorrere dall’iscrizione sul registro degli indagati. L’autopsia sul corpo della Favro non aveva rivelato la dinamica esatta della morte. La Procura aveva aperto un’inchiesta per omicidio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.