l'editoriale
Cerca
Il caso
01 Ottobre 2025 - 22:37
Una foto di Mara Favro
Cesare Parodi è stato eletto nuovo procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Alessandria.
Parodi nella primavera del 2024 aveva aperto l’inchiesta per la morte di Mara Favro. Indagine che oggi sembra arrivata a un punto cieco. Quasi impossibile che il fascicolo passi in mano a un altro magistrato. Inoltre, ad oggi, non sembra siano emersi altri elementi importanti perché l’inchiesta possa proseguire. Se non ci saranno ulteriori sviluppi quindi il fascicolo che vede imputati Luca Vincenzo Milione e Cosimo Esposto, potrebbe arrivare a una conclusione. E ci sono solo due strade possibili. Il rinvio a giudizio o l’archiviazione del caso. E per la prima ipotesi, sarà un giudice per le indagini preliminari a stabilire se ci sono gli elementi per avviare un processo penale. In Italia la durata delle indagini è di 18 mesi e può essere prorogata fino a un massimo di due anni - nel caso di reati gravi. Un termine che inizia a decorrere dall’iscrizione sul registro degli indagati. L’autopsia sul corpo della Favro non aveva rivelato la dinamica esatta della morte. La Procura aveva aperto un’inchiesta per omicidio.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..