Cerca

Il fatto

Le statue di Verbania conquistano Parigi: 43 opere di Troubetzkoy al Museo d’Orsay

Dal Lago Maggiore al cuore della capitale francese, le sculture del “Principe Scultore” in mostra tra ritratti, animali e capolavori poco conosciuti

Le statue di Verbania conquistano Parigi: 43 opere di Troubetzkoy al Museo d’Orsay

Un viaggio culturale che parte dal Lago Maggiore e arriva nel cuore di Parigi: il Museo d'Orsay ospita la grande retrospettiva dedicata a Paul Troubetzkoy, artista originario di Verbania, nato da padre russo e madre americana. La mostra, intitolata Le prince sculpteur. Paul Troubetzkoy, include ben 43 sculture provenienti dal Museo del Paesaggio di Verbania, grazie a un prestito eccezionale realizzato lo scorso settembre.

L’esposizione ripercorre la carriera di Troubetzkoy, noto per i suoi ritratti raffinati richiesti dall’élite internazionale, dalle celebrità parigine alle prime stelle del cinema americano. La sua vita fu segnata da rapporti importanti con figure letterarie come Tolstoj in Russia e George Bernard Shaw a Parigi, con cui condivideva uno stile di vita vegetariano, piuttosto insolito all’epoca.

Oltre ai ritratti, la mostra mette in luce anche la produzione di sculture di animali e opere legate alla difesa degli animali, testimonianza del suo impegno ante litteram per la causa animalista.

La collaborazione tra il Museo d’Orsay e il Museo del Paesaggio di Verbania permette di esporre al pubblico parte della collezione dello studio di Troubetzkoy, donata al museo verbanese dopo la sua scomparsa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.