Cerca

Animali

Il Piemonte investe sulle colonie feline: la Regione finanzia 22 progetti comunali

Oltre 180mila euro per sterilizzazioni, microchip e cure: la provincia di Torino la più coinvolta

Il Piemonte investe sulle colonie feline: la Regione finanzia 22 progetti comunali

Foto di repertorio

La Regione Piemonte ha stanziato 180mila euro per sostenere 22 progetti comunali dedicati alla gestione delle colonie feline. L’obiettivo è duplice: contrastare il randagismo e garantire la salute dei gatti di strada, attraverso sterilizzazioni, microchippatura, visite veterinarie e interventi di cura.

Il contributo coprirà anche spese quotidiane come cibo e materiali, oltre a progetti educativi rivolti a scuole e cittadini, campagne per adozioni consapevoli e la sistemazione delle aree che ospitano le colonie. «Con queste risorse sosteniamo i Comuni che si prendono cura degli animali in sicurezza e con attenzione – ha dichiarato il presidente della Regione, Alberto Cirio –. È un segnale di vicinanza alle comunità e al modo in cui si prendono cura degli animali».

Tra i Comuni beneficiari, in provincia di Torino figurano Avigliana, Caluso, Giaveno, Ivrea, Piossasco, Rueglio, Carmagnola e Gassino. Fondi anche per Alessandria, Casale Monferrato, Valenza, Cabella Ligure, Verbania, Vercelli, Santhià, Biella, Novara, Nizza Monferrato e diversi centri del Cuneese.

In Piemonte le colonie feline censite superano le 1.700, con oltre 24mila gatti liberi solo a Torino. Complessivamente si stimano circa 1,2 milioni di gatti registrati sul territorio regionale, a conferma della diffusione del fenomeno e della necessità di interventi strutturati per una convivenza equilibrata tra animali e comunità.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.